Due anni di ritrutturazione che hanno regalato un carattere contemporaneo sia alla struttura che al menu. Il ristorante La Locanda di Orta, palazzo antichissimo di Orta San Giulio (Novara), si è rinnovato sia dal punto vista estetico che da quello gastronomico, offrendo una carta nuova e accattivante grazie a Fabrizio Tesse, chef già secondo di Fabio Barbaglini e Antonino Cannavacciuolo.
Location storica con punte di modernità: il contrasto, anche cromatico spesso, non stona con la storia dell'edificio, che oltre al ristorante ospita anche poche camere, tutte curatissime. La ciliegina sulla torta è la splendida terrazza, che durante i mesi più miti da ai clienti l'opportunità di godere del doppio spettacolo: quello del panorama lacustre e quello dei piatti dello chef.

Fabrizio Tesse in questa intervista si descrive come "curioso, tradizionalista e creativo": i tre aggettivi, che all'inizio sembrano stridere, si amalgamano bene fra loro invece nelle creazioni dello chef, dove i sapori e i codici tradizionali del gusto sono mantenuti, mentre il resto varia a seconda dell'ispirazione dello chef.
Nelle cucine de La Locanda di Orta prendono vita piatti di pesce come la Trota Salmonata Marinata agli Agrumi, Yogurt, Asparagi e Olive Ammaccate, Crudi di gamberi con cipollotti e caviale, e numerose altre proposte che non mancano mai si originalità e delicatezza.

Cosa Locanda di Orta
Dove Via Olina, 18 Orta San Giulio (NO), 28016 Italia
Tel 0322905188