Bubala è la prima birra alla bufala mai prodotta e sa già di DOP. Temerari del malto e curiosi, adesso vi spieghiamo di che si tratta.
In periodo di afa è cosa buona e giusta cercare riparo nei piccoli borghi medievali, laddove si respira e il cemento non ha investito tutte le cose. Inoltre, è proprio ad agosto che le province pullulano di sagre ed eventi ludico-ricreativi che fungono da alternativa validissima alle saracinesche abbassate.
DOVE NASCE LA BIRRA ALLA BUFALA
È in una delle tante manifestazioni di provincia che ha fatto il suo ingresso Bubala, la prima birra realizzata con siero di latte proveniente dalla lavorazione della Mozzarella di Bufala Campana. Presentata presso le Reali Cavallerizze della Reggia di Caserta, da White Tree Brewing, Bubala è già stata inserita nel percorso Agrimemorie da spillare, un progetto nato con l'obiettivo di valorizzare e far riscoprire una delle eccellenze regionali che fa impazzire il mondo: la mozzarella.
COME SI PRESENTA LA BIRRA ALLA BUFALA
Bubala ha un colore scuro, milk stout style, dato dalla fermentazione a cui viene aggiunto il lattosio, che da' alla schiuma quel colore eburneo tipico della mozzarella e dalla consistenza compatta. Malto scuro e deciso che incontra la delicatezza cremosa del sentore di mozzarella e che non deluderà i più curiosi e gli appassionati, Bubala già ci piace parecchio.