Dimenticate fuochi e fornelli "fissi". La vera novità per le cucine di casa o dei ristoranti sono le nuovissime piastre a induzione che si possono...appendere al muro!
Sono bellissime da vedere ed estremamente funzionali e rispecchiano il "nuovo minimalismo" che sta conquistando alcuni dei migliori chef del mondo.
Dimenticate le cucine affollate e caotiche del passato, perche oggi gli chef che guardano al futuro vogliono creare ambienti di lavoro dove regnano creatività e benessere.
La rigida gerarchia militaresca voluta da Escoffier viene ormai messa in discussione a favore di un clima più friendly e meno rigido, come più "fluida" diventa l'architettura fisica delle cucine dei ristoranti, sempre più minimaliste e basate su spazi ampi, comunicanti e puliti.
Seguendo questo nuovo trend, il famoso chef di Grant Achatz di Chicago ha adottato un nuovissimo sistema ad induzione di design e portatile - dal nome significativo, Ordine - che trasferisce energia scaldando direttamente la pentola, e quindi il cibo, senza diffondere o disperdere calore nell'ambiente. Il sistema può essere applicato anche all'ambiente domestico, basta avere l'elasticità mentale di "abbandonare" il vecchio modo di pensare la cucina basata su uno spazio fisso e centrale di cottura.
Courtesy of Adriano Design
Come funziona "Ordine"
L'idea, che mira a cambiare il concetto di ordine in cucina, è dello studio torinese Adriano Design. Nello specifico, questo un ‘fornello’ si poggia direttamente sul piano di lavoro e, finito il suo utilizzo, può essere appeso come un mestolo o una pentola.
Il piano cottura non è più, quindi, un blocco inamovibile dove spesso la distanza tra i fuochi non è mai abbastanza, ma diventa un "accessorio leggero"da spostare e muovere con semplicità, lasciando tutto...in ordine!