È Capodanno per tutti, anche per i vegetariani. Anche se è ormai scientificamente provato che la maggior parte di loro non si offende nel trovarsi a tavola con mangiatori accaniti di pancetta e amanti del capocollo, se avete ospiti e volete dimostrare le vostre abilità da padrone di casa veg friendly, provare a costruire un menu di Capodanno vegetariano è un esperimento interessante e divertente, che può dare soddisfazione anche a chi ha sempre abbinato l'idea del 31 dicembre a quella di cotechino o dello zampone.
Ecco quindi qualche idea per un cenone di Capodanno vegetariano, che comprende anche alcuni spunti 100% vegani e rivisitazioni sul classico tema delle lenticchie.
Menu di Capodanno vegetariano: antipasti
Crostini cavolo rosso e semi di girasole

Molto scenografici questi bocconcini veg-friendly. Il 31 dicembre questa potrebbe essere la ricetta ideale per aprire il vostro menu di Capodanno vegeriano.
Ecco come preparare i gustosi Crostini di cavolo rosso e semi di girasole.
Patè vegano

Chi ha detto che con patè si intendano necessariamente quelli di fegatini? Questo Patè vegano con carote e broccoli è il perfetto inizio per un menu di Capodanno vegetariano.
Mani alzate poi per questo Patè vegano di semi di girasole e funghi, che grazie alla combo di ceci, frutta secca, funghi, aglio e spezie è saporito come o più di uno di carne.
Menu di Capodanno vegetariano: consommè
Vellutata di sedano rapa e zenzero

Servitela in un bel piatto - ancora meglio una ciotola - e poi guardate i commensali divorarla con gli occhi: questa Vellutata di sedano rapa e zenzero è bella a vedersi, buona a mangiarsi e anche molto economica da realizzare.
La ricetta della Vellutata di sedano rapa e zenzero.
Zuppa di broccoli al miso

Semplice e dal gusto intenso, questa zuppa è la portata capace di dare un tocco esotico all'intero menu di Capodanno vegetariano. Come prepararla?
Scoprite la ricetta della zuppa di broccoli qui.
Menu di Capodanno vegetariano: primi piatti
Carbonara vegana

L'effetto sopresa, in un menu di Capodanno vegetariano, ci vuole. E questa Carbonara vegana almeno non provocherà discussioni sulla necessità di usare il guanciale o la pancetta.
Ravioli rossi con caprino e miele

Questi ravioli, che hanno la barbabietola nell'impasto e un ripieno di caprino, noci e miele, sono un primo piatto delizioso ed estremamente scenografico, che farà un'ottima figura sulle vostre tavole.
Passo per passo, ecco come preparare i Ravioli rossi con caprino.
Menu di Capodanno vegetariano: secondi e contorni
Soufflè alla zucca

Di solito servito come antipasto, il soufflè di zucca è un piatto così "impegnativo" che si presta benissimo anche come secondo.
Seguite la nostra ricetta del Sufflè di zucca per non sbagliarne la sua delicata preparazione.
Cuori di carciofo con pinoli

I cuori di carciofo, conditi con olio e pinoli, sono un contorno gustoso e facile da preparare. Perfetto dunque per un Capodanno vegetariano con tanta resa e poca fatica.
Ecco la ricetta completa per preparare i Cuori di carciofi.
Insalata con melograno

Abbondare con i contorni è sempre un'ottima idea sotto le feste, specialmente se la ricetta coprende ingredienti leggeri e di stagione. Per esempio un'insalata di melograno, che è buona e fa bene.
Polpette di lenticchie

Anche senza cotechino, le lenticchie non possono mancare in un menu di Capodanno vegetariano. Possiamo andare sul classico con una Zuppa di lenticchie rosse - di quelle che vanno bene su tutto, un po' come un elegante tubino nero - o azzardare con le Polpette vegan.
Menu di Capodanno vegetariano: dolci
Torta al mandarino

Tradizione, anche nei dolci: dopo la rivisitazione delle lenticchie, tocca al mandarino, che qui si trasforma in una torta golosa. Attenzione non riuscirete a fare a meno di mangiarla compulsivamente.
La ricetta della Torta al mandarino.
Torta di zucca con anacardi
Per chiudere in dolcezza, questo dolce vegano è quello che ci vuole. Oltre agli anacardi, questa torta viene arricchita con semi di zucca tostati.