Quanto sareste disposti a pagare per un assaggio di Anguria Nera Densuke? E quanto per piatto a base di aragosta e caviale di storione Beluga? In questa classfica dei luxury food stilata da The Richest troviamo, in particolare, dieci prodotti. Specialità e pregiate leccornie per cui si può essere disposti a sborsare cifre astronomiche: il mercato del lusso non conosce crisi:e il cibo, naturalmente, non fa eccezione.
Il "top luxury food" è italiano: si tratta del Tartufo Bianco di Alba, il cui prezzo viene stabilito ogni due anni in occasione dell'asta mondiale. Negli anni scorsi un tartufo del peso di 1.5 kg è stato venduto a un investitore di Hong Kong per a ben 160mila dollari; quest'anno la cifra record raggiunta durante l'asta è stata solo di 90mila euro, ovvero più di 120mila dollari.
In seconda posizione il Caviale di Almas dall'Iran, venduto al prezzo di 25.000 dollari al chilo in una preziosa confezione d'oro 24 carati.
In terza posizione si piazzano dei meloni: niente a che vedere con quelli che si trovano tra i banchi frutta dei supermercati, ma delle specialità giapponesi chiamate Yubari King. Apprezzati per la loro dolcezza, i frutti sono stati pagati fino a 22.872 dollari.
In classifica anche una pizza, non propriamete italiana però: quella di Domenico Crolla, uno chef scozzese che si è ispirato al film di James Bond Casino Royale con e ha creato un piatto con caviale, e scaglie d'oro 24 carati.
Ecco la lista completa dei 10 luxury food più costosi al mondo:
1. Tartufo Bianco di Alba - 160,406 dollari
2. Caviale Almas - 25,000 dollari
3. Meloni Yubari King - 22,872 dollari
4. Anguria Nera Densuke - 6,100 dollari
5. Pizza Royale di Domenico Crolla - 4,200 dollari
6. Samundari Khazana Curry di Bombay Brassiere - 3,200 dollari
7. Bistecca di Wagyu di Craftsteak (NY) - 2,800 dollari
8. Frittata di aragosta e caviale de Le Parker Meridien (NY) - 1,000 dollari
9. Bagel dorato di Westin Hotel - 1,000 dollari
10. Funghi Matsutake - 1,000 dollari