Mentre molti sono ancora intenti a scegliere il migliore indirizzo per acquistare il classico panettone, c'è qualcuno che ha voluto osare puntando sul novel food: è nato così il pandoro a base di farina di insetti. Sì, avete capito bene: il tipico dolce veronese per le feste, caratterizzato dall'uso di farina bianca ma sopprattutto di tanto burro, vede ora aggiungersi un ingrediente al suo impasto: la farina di bachi da seta.
L'idea è venuta al foodblogger italiano Master Bug, che ormai da tempo si è specializzato in nuovi alimenti e insetti commestibili, dagli gnocchi di grilli ai cupcake con le locuste, dai rotoli salati con cavallette e camole alle polpette con formiche verdi. Tutto nel massimo rispetto delle indicazioni europee in tema di novel food. Non poteva così mancare il Natale con uno dei principali protagonisti delle tavole nostrane.
Una tendenza, quella degli insetti edibili, che raccoglie un numero di adesioni sempre maggiore, attratto principalmente dai valori nutrizionali (basti pensare che la farina di baco da seta, priva di grassi e carboidrati, è costituita al 70% da proteine), tanto che in Italia alcuni di questi prodotti potrebbero essere in vendita già nel 2018. Quanti saranno pronti ad aggiungersi ai 2 miliardi di persone nel mondo che li comprendono regolarmente nella propria alimentazione?
Segui FineDiningLovers anche su Facebook