Là fuori è una giungla, soprattutto se siete in giro per Milano e volete addentare qualcosa di buono, magari particolare, senza svuotare l'amato portafoglio. E allora facciamo un punto sulla zona più turistica di Milano, e capiamo dove mangiare entro i 25 euro in Duomo.
25 euro è una cifra simbolica: certo alta per un pranzo disimpegnato, giusto prezzo - quasi low cost - per una cena light, senza esagerare col vino o le bevande. Noi proviamo a fare una media bilanciata, e vi diamo qualche dritta economica per i ristoranti in zona Duomo, non troppo distanti dalla Madonnina insomma.
Milano: dove mangiare in Duomo entro i 25 euro
Slow Sud
I tre giovani siracusani Anthony, Lorenzo e Luca, hanno portato a Milano un pezzo delle "cucine di strada del Sud". Nel menu di Slow Sud trovate i "panini cucinati", superbe interpretazioni di specialità siciliane come la Parmigiana (9 euro) o la Caponata (6,50 euro).
Autenticamente siciliano anche il pane, anzi, i pani. E non mancano le Pagelle di ceci. Le materie prime - selezione rigorosa e autenticamente siciliana - vengono interpretate anche in veri e propri primi e secondi piatti appaganti (costi attorno ai 12 euro) come le polpette al sugo o gli anelletti alla palermitana.
Dove Via delle Asole 4
Spazio Niko Romito
Inaugurato a giugno 2015 al terzo piano del Mercato del Duomo, Spazio Milano - il ristorante di Niko Romito Formazione - conferma il successo di una proposta che coniuga talenti giovani e cucina ricercata ma senza strafare.
Quanto vi costa mangiare qui? Lo diciamo subito: per un menu completo di due o tre portate si superano i 25 euro. Tuttavia, per chi sceglie di venire qui - magari a pranzo - senza esagerare con gli ordini, ci sono opzioni ch consentono di mangiare entro i 25 euro: ecco allora primi piatti come i Tortelli di baccalà, bottarga e cedro (16 euro), secondi come Spigola, latte di spigola, maggiorana e bergamotto (24 euro) e dessert quali Sfoglia alle noci, yogurt e mela (11 euro).
Considerata la proposta gastronomica, ne vale la pena. Per un menu degustazione completo, invece, si spendono 60 euro (include 6 assaggi, due piatti principali e un dolce, per tutto il tavolo - minimo 2 persone).
Dove Il Mercato del Duomo, Galleria Vittorio Emanuele 3° piano
Signor Vino
Foto Instagram | Signorvino
Siamo sempre vista Duomo, all'inizio di corso Vittorio Emanuele, per la precisione: qui c'è SignorVino, catena conosciuta per i suoi locali che offrono vini pregiati in posizioni centrali.
Qui potete comprare una delle tante etichette in catalogo, ma potete anche bere e mangiare. I piatti si dividono fra stuzzichini, focacce e pietanze vere e proprie. Ecco allora Prosciutto Cotto San Giovanni "Capitelli" accompagnato da focaccia "Pinsa" lievito madre (11 euro); fritto Signorvino (6,90 euro), arrosticini (6,90 euro) e torta vegetariana (5,90) da condividere al tavolo. A disposizione anche dei dolci fatti a partire da 5 euro.
Dove Piazza Duomo, Angolo Corso Vittorio Emanuele
Saporè Milano
Foto Instagram | sapore.mi
Sempre all'interno del Mercato del Duomo, ecco una novità degli ultimi anni: Saporè Milano, la pizzeria di Renato Bosco, "pizza ricercatore", come ama definirsi pluripremiato, che proprio qui ha aperto un suo locale meneghino. Il posto giusto per riarsi il palato con lievitati ottimi e originali, che declinano in formule innovative la pizza contemporanea: si va dalla Mozzarella di Pane (un panino morbido cotto al vapore e farcito, marchio registrato) al Doppio Crunch (impasto a lievitazione mista molto idratato e croccante, marchio registrato), alla Tonda. Il menu degustazione (per almeno due persone) include 2 Mozzarella di Pane®, 1 DoppioCrunch®, 1 Pizza Tonda, 1 dolce e costa 25 euro (esclusi solo coperto e bevande).
Dove Il Mercato del Duomo, Galleria Vittorio Emanuele 2° piano
Pasta B
E anche se siamo al Duomo, simbolo di milanesità estrema, non poteva mancare l'aspetto etnico. Basta girare l'angolo e ci si imbatte in Pasta B, format internazionale che offre una cucina cinese/fusion leggera e con qualche guizzo notevole.
Prezzi non bassissimi, precisiamo - a Milano in molti ristoranti cinesi si mangia decisamente a meno - ma se siete vincolati al centro potete affidarvi completamente. Location moderna, si trova poco prima della famosa libreria Hoepli. Da provare i Ravioli di Singapore al vapore con cavolo cinese, erba cipollina, maiale gambero e granchio e i Noodle Saltati in stile Thai.
Dove Via Ulrico Hoepli, 3
Lievito Madre al Duomo
Voglia di pizza napoletana come si mangerebbe in via dei Tribunali a Napoli? A Milano c'è Gino Sorbillo con la sua Lievito Madre al Duomo, il primo locale che il maestro pizzaiolo partenopeo ha aperto in città, a pochi passi dalla cattedrale. Menu ricco, ingredienti buoni e dessert ancora meglio. Si spende anche molto meno dei 25 euro, ma dipende sempre da quello che ordinate, e soprattutto da quanto ne ordinate.
Da non perdere anche Gino Sorbillo Pizza Gourmand in via Foscolo, che si distingue per le ricette regionali delle pizze proposte. Mentre per la pizza fritta si va da Zia Esterina, sempre in zona Duomo, in via Agnello.
Dove Largo Corsia dei Servi
Maio Restaurant
Foto Instagram | Maio Restaurant Milano
Disclaimer: Maio non è un ristorante low cost, questo è chiaro dalla sua ubicazione, praticamente sulle guglie del Duomo, ma anche per la cucina d'autore proposta, a cura dello chef Luca Seveso.
Se però volete un ristorante per una pausa pranzo contenuta e una vista panoramica, prendendo solo un piatto più bicchiere di vino, il budget di 25 euro è più che rispettato.
Dove Rinascente Milano, Piazza Duomo, Food Hall 7° piano
Voglia di mangiare low cost a Milano? Scopri la mappa dei 25 ristoranti a Milano per mangiare bene spendendo poco.