Milano, Roma, Torino...e Verona. Non vi sorprenderà forse sapere che la città veneta riesce, al pari di Venezia, a mettere insieme ristoranti di altissimo livello, chef di grido e un'offerta gastronomica complessiva per tutte le tasche, senza mai lesinare sulla qualità.
Complice Vinitaly, che ogni anno raduna migliaia enogastro-intenditori da tutto il mondo, scopriamo dove mangiare bene a Verona e provincia, spaziando da ristoranti gastronomici a pizzerie gourmet, passando anche un paio di vere e proprie istituzioni nel centro.
Non una lista esaustiva ovviamente - mancano ad esempio alcuni ristoranti stellati della regione - ma una piccola guida per scoprire dove mangiare bene in centro e un po' più lontano da Verona.
Dove mangiare a Verona: i ristoranti gourmet
Amistà 33 (Corrubbio di Negarine)

Una location decisamente particolare, quella del Byblos Art Hotel. Quando entrerete sarete completamente sopraffatti dalle opere d'arte contemporanea: entri e ti trovi davanti alle Kate Moss dorate di Marc Quinn affiancate da un dipinto di Damien Hirst. Corona il tutto la cucina di Amistà 33 dello chef Marco Perez, creativa e colorata come la villa.
Qui il nostro approfondimento su Amistà 33
Amistà 33
Via Cedrare 78, Corrubbio di Negarine (VR)
Il Desco (Verona)

Ristorante stellato a Verona centro, non lontano dalle promesse di amore scambiate dagli eterni amanti Romeo e Giulietta. Il Desco è un ristorante che propone alta cucina e coniuga due generazioni: Elia (padre) e Matteo (figlio) Rizzo. L'indirizzo nasce come un'osteria e ben presto si tramuta in un ristorante di ricerca che spinge molto su grandissimi prodotti e offre molti piatti vegetariani.
Il Desco
Via Dietro San Sebastiano, 5/7, Verona
L'Artigliere (Isola della Scala)

Foto Aromi Creativi
Andiamo un po' fuori Verona, a Isola della Scala, ma il viaggio vale la pena, soprattutto se pernottate in una delle tre camere de L'Artigliere, indirizzo dello chef Davide Botta che sorge proprio su un mulino del 1600. Un must provare il risotto di stagione, ma vi consigliamo anche di farvi sorprendere dall'estro di alcuni piatti dello chef.
L'Artigliere
Via Boschi, 5, 37063 Isola della Scala (VR)
Locanda Le 4 Ciacole (Roverchiara)

Altra tappa assolutamente degna di nota se siete nei dintorni di Verona è la Locanda Le 4 ciacole a Roverchiara. Affacciato sulla piazza del paese, il ristorante serve una cucina che racchiude l'essenza della tradizione ma reinterpretata dalle sapienti mani di chef Francesco Baldi, che ha preso in mano le redini della cucina nel 2020 introducendo anche alcuni interessanti piatti alla griglia. Notevole la selezione di salumi e formaggi.
Locanda Le 4 ciacole
P.za Vittorio Emanuele, 10, 37050 Roverchiara (VR)
Dove mangiare a Verona Centro
Antica Bottega del Vino (Verona)

Un ristorante a Verona centro per andare sul sicuro? L'Antica Bottega del Vino, uno dei locali italiani dalla storia più lunga e profondamente legata alla città. Un tempo ritrovo di scrittori e poeti dialettali, giornalisti e pittori, ancora oggi conserva un'atmosfera accogliente. Un indirizzo da intenditori per il vino, ma anche la cucina merita una menzione speciale.
Il nostro approfondimento su L'Antica Bottega del Vino.
Antica Bottega del Vino
Via Scudo di Francia 3, Verona
Ristorante Arche (Verona)

Un'istituzione a Verona, per la sua storia e per la posizione centrale, proprio a due passi del balcone degli innamorati più famoso al mondo. Dal 1879 si cucina la tradizione con grandissimi ingredienti. Oggi uno dei prodotti di punta del ristorante Arche è senza dubbio il pesce sempre fresco. Un'ottima cena senza troppi orpelli, ma in un ambiente di assoluta eleganza. Completa il quadro una nutrita carta de vini.
Durante il Vinitaly sempre aperto.
Ristorante Arche
via Arche Scaligere 6, Verona
Mangiare a Verona: la pizza gourmet in centro e in provincia
I Tigli (San Bonifacio)

Foto Aromi Creativi
Avete sentito parlare di pizza gourmet, ma non sapete cosa significhi? Simone Padoan ne dà una definizione molto precisa (leggi qui l'intervista a Simone Padoan), ma se volete davvero comprendere l'essenza dell'evoluzione della pizza, allora non perdete l'opportunità di mangiare in provincia di Verona nel suo I Tigli. L'alta cucina qui si sposa con basi fatte a partire da lievito madre, grani integrali e cotture complesse. L'evoluzione della pizza - e del concetto di pizzeria - porta il nome di Padoan, quindi non perdete l'occasione di visitare questo indirizzo se passate da Verona e provincia.
I Tigli
via Camporosolo 11, San Bonifacio - Verona
Saporè , San Martino Buon Albergo
Saporè Pizza Stand Up, Verona

Altro giro, altra pizza gourmet: se siete degli esperti forse saprete che la provincia di Verona è uno dei centri nevralgici della pizza gastronomica, ovvero una pizza che si sposa con l'alta cucina e le lunghe lievitazioni. Dopo I Tigli vi consigliamo anche Saporè, se volete un'esperienza completa, e Saporè Stand Up se siete di fretta ma non volete rinunciare ad addentare la famosa pizza crunch di Renato Bosco, proprietario e grande pizzaiolo che sta piano piano conquistando la città. Trovate Saporé anche a Prato, Vicolungo e Milano.
Saporè
Via Ponte, 55a, San Martino Buon Albergo
Saporè Stand Up
Via della Costa, Verona
Mangiare un Hamburger a Verona

E se non avete voglia di pizza gourmet o ristoranti, e volete solo godervi un buon hamburger, abbiamo 5 locali che fanno per voi. Qui tutti gli indirizzi per mangiare buoni hamburger a Verona.