Mare e gastronomia sono indissolubilmente legati. Chi alla montagna preferisce spiagge incontaminate e mare cristallino non può che amare i piatti di pesce nelle loro molteplici ricette del Belpaese.
E se c'è chi, per degustare pescato fresco e frutti di mare, predilige indirizzi caratteristici con una bella vista mare, c'è chi non rinunicia a tartare e scampi freschi nemmeno sulla spiaggia, a pochi passi dalla battigia.
Ma nelle località di mare le proposte gourmet sono presenti anche in hotel e resort da sogno, per non rinunciare all'eccellenza gastronomica in totale relax e in un ambiente luxury.
Di seguito un insolito tour delle località marittime italiane, tra i ristoranti degli hotel e dei resort più lussuosi e scenografici.
La Colombaia, Grand Hotel Quisisana (Capri, Campania)

La Colombaia è il ristorante a bordo piscina del Grand Hotel Quisisana, suntuosa costruzione nel pieno centro di Capri, frequentato da una clientela attenta ed esigente. Qui, in un ambiente molto intimo, è possibile gustare piatti raffinati ed impiattati con cura: frutti di mare, primi e secondi piatti. Per chi non vuole rinunciare alla tradizione partenopea c'è anche la pizza, rigorosamente cotta nel forno
Via Camerelle 2 - Isola di Capri (NA)
Sito
La Magnolia, Hotel Byron (Forte dei Marmi, Toscana)

All'interno di quell'istituzione della Versilia che è l'Hotel Byron, il ristorante La Magnolia, guidato dallo chef Cristoforo Trapani, propone una cucina che fonde la tradizioni della Piana di Sorrento (da dove arriva lo chef) con i sapori ed i prodotti locali, dando vita a portate sorprendenti. Questa piacevole fusione "tosco-campana" è valsa al ristorante una stella Michelin.
viale Morin 46 - Forte dei Marmi (LU)
Sito
Palazzo Gourmet, Club Med Cefalù (Cefalù, Sicilia)

Quello di Cefalù è il primo resort 5 Tridenti Club Med in tutta Europa e fa parte della Club Med Exclusive Collection. In questa immensa struttura che vedrà nell'estete 2018 la sua prima stagione, l'offerta luxury a trecentosessanta gradi tocca anche la proposta food.All'interno ci sarà infatti Palazzo Gourmet, con un menù firmato dallo chef stellato Andrea Berton.
Località Santa Lucia - Cefalù (PA)
Sito
La Serra, Hotel Le Agavi (Positano, Campania)

Il ristorante La Serra a Positano, all'interno del magnifico hotel Le Agavi, rispecchia l'impegno della famiglia Capilongo alla quotidiana ricerca dell'eccellenza nell'ospitalità. Una location raffinata e curata nei minimi dettagli è solo il preludio alla cucina "artistica" firmata dallo chef Luigi Tramontano, insignito della stella Michelin 2018.
via Marconi - Positano (SA)
Sito
Pietramare Natural Food, Praia Art Resort (Isola di Capo Rizzuto, Calabria)

Nell'incomparabile privacy del Praia Art Resort, in Calabria, il Pietramare Natural Food è un ristorante caratterizzato da pochi tavoli e ambiente elegante, in cui lasciarsi avvolgere dai profumi della cucina e dai colori del paesaggio. Il menu di Alfonso Crescenzo esalta le materie prime al naturale e le valorizza con creatività.
Località Praialonga - Isola di Capo Rizzuto (KR)
Sito
Nove, Villa della Pergola (Alassio, Liguria)

Il ristorante di Villa della Pergola vede in cucina lo chef Giorgio Servetto e la sua brigata. Agrumi, erbe aromatiche e fiori eduli provengono direttamente dai giardini di questa struttura principesca affacciata sul Mar Ligure. Tre i menu degustazione, di cui uno interamente vegetariano, e un menu alla carta. Le ispirazioni arrivano tutte dal territorio e accompagnano il palato in un tour che va dalla Liguria al Piemonte, fino in Francia.
Via Privata Montagu 9/1 - Alassio (SV)
Sito
Due Camini, Borgo Egnazia (Savelletri di Fasano, Puglia)

Il ristorante gourmet di Borgo Egnazia, un'autentica cittadina oggi rinata in veste di esclusivo resort, è il luogo ideale in cui vivere un’esperienza culinaria unica che mixa il piacere dell'alta cucina con la più antica tradizione pugliese.
L’executive chef Domingo Schingaro propone qui una “cucina d’autore” che ha come caratteristiche principali la sperimentazione dei diversi metodi di cottura e l'utilizzo di prodotti locali freschissimi. Anche l'ambiente e il design sono giocati tra tradizione e contemporaneità.
Savelletri di Fasano, Strada Comunale Egnazia - Fasano
Sito
MarePineta Ristorante, MarePineta Resort (Milano Marittina, Emilia Romagna)

Il MarePineta Resort, struttura molto conosciuta in riviera per essere frequentata da diversi personaggi noti, ha affidato la sua offerta gastronomica all'estro di Andrea Ribaldone. Ne è nato così un equilibrato menu che unisce la tradizione romagnola con una cucina di stampo più internazionale. La ricca carta dei vini e la proposta del bar completano l'offerta.
viale Dante 40 - Cervia Milano Marittima (RA)
Sito
Il Patio, Hotel Sporting (Porto Rotondo, Sardegna)

L’ambiente lussuoso e caratteristico dell'Hotel Sporting di Porto Rotondo include certamente anche il ristorante Il Patio, cornice ideale per un'esperienza gourmet fatta di sapori e aromi mediterranei. La carta dei vini è di grande pregio e conta più di centocinquanta etichette, nazionali ed internazionali.
via Clelia Donà delle Rose 16 - Porto Rotondo (OT)
Sito
Il Vescovado, Hotel Palazzo Vescovile (Noli, Liguria)

Il Palazzo Vescovile di Noli, edicifio storico di rara bellezza affacciato sul mare, è oggi un hotel di charme dotato di ogni comfort. Qui lo chef Giuseppe Ricchebuono, assieme alla sua brigata e al sommelier Pier Mattia Ravera, porta sulle tavole del ristorante Il Vescovado, una stella Michelin, le eccellenze della gastronomia ligure e mediterranea in generale.
Piazzale Rosselli - Noli (SV)
Sito