L’Epifania tutte le feste si porta via. E allora, per cominciare al meglio il nuovo anno, e salutare le festività con gusto, iniziate subito a studiare un bel menu Epifania da presentare in tavola il 6 gennaio. Ricordatevi che, oltre ad antipasti per l’Epifania, primi e secondi, nel menù della Befana non possono mancare i dolci a tema, tra cui i mitici biscotti della Befana.
Ecco, qui di seguito, qualche idea per le ricette dell’Epifania.
Antipasti per l'Epifania
Il menu Epifania non può che iniziare con morsi golosi e sfiziosi. Sì, i nostri consigli sulle ricette dell’Epifania cominciano con idee capaci di prendere per la gola tutti i commensali. Ecco tutti gli antipasti per l’Epifania
Olive ascolane

Profumate, dorate, ricche, fragranti: come non amare le olive ascolane? Un’idea perfetta per iniziare al meglio il menu Epifania e accontentare tutti i palati. Una ricetta fritta a base di carne e olive, appunto, che dalla tradizione marchigiana ha fatto il giro d’Italia. Ecco la ricetta delle olive ascolane.
Canapé con maiale e Gorgonzola

Un’idea perfetta per salutare le feste, con una preparazione gourmet. Dimenticate “le solite tartine”: tra gli antipasti per l’Epifania, non possono mancare i Canapé con maiale e Gorgonzola, arricchiti dal tocco fresco e colorato dei mirtilli rossi. Come si fanno? Qui trovate la ricetta dei Canapé con maiale e Gorgonzola.
Patate e brace in foglia d’argento e acciughe

Un’idea gourmet per iniziare alla grande il menu Epifania? Ecco una ricetta dello chef Stefano Binda, dal sopore comfort e ricercato allo stesso tempo, ideale per chi non mangia la carne e perfetta per salutare le feste… con un tocco in più. Scoprite la ricetta di Patate e brace in foglia d’argento e acciughe.
Primi per l'Epifania: le ricette
Il menù della Befana prosegue con primi piatti golosi e invitanti, dal sapore ricco e festoso. Ecco qui di seguito qualche idea per continuare il menu Epifania tra sapori della tradizione, a partire dalla pasta ripiena, e creazioni gourmet. Scoprite tutti i primi piatti, immancabili tra le ricette per l’Epifania.
Cannelloni ripieni di carne o con ricotta e spinaci

Cannelloni in tavola? Ed è subito festa. Il nostro menu Epifania prosegue con un primo piatto a base di pasta fresca all’uovo, che permette di giocare con farciture e abbinamenti, accontentando tutti i palati. Ecco i cannelloni al sugo ripieni di carne o i cannelloni ripieni di ricotta e spinaci, una variante perfetta per i vegetariani.
Ravioli di Bieta con Spuma di Pancetta e Sarde

Foto Daniel Toechterle
Chi cerca una proposta gourmet e originale per il primo piatto del menù della Befana, invece, può optare per una creazione dello chef tre stelle Michelin Norbert Niederkofler: i ravioli ripieni di bieta e serviti con una spuma di pancetta e sarde. Una delle ricette per l’Epifania più raffinate che potete portare in tavola. Scoprite qui come preparare i Ravioli di Bieta con Spuma di Pancetta e Sarde.
Gnocchi di polenta e cotechino

Dovete riciclare degli avanzi di cotechino? Il menu Epifania tutti gli avanzi porta via. L’idea giusta per voi, allora, ha un sapore rustico, ricco e genuino, e porta in tavola l’insaccato delle feste per eccellenza, assieme alla polenta. Ecco la ricetta degli gnocchi di polenta e cotechino.
Ricette di secondi per l'Epifania
Prima di deliziarvi con i dolci, il nostro menu Epifania prosegue con le proposte per le ricette di secondi piatti. Non solo carne: i nostri suggerimenti spaziano dal pesce alle ricette vegetariane.
Medaglioni di maiale con pancetta, crosta di nocciole e broccoli

Avete già dato il giorno di Natale con il cappone? E allora buttatevi su un altro piatto a base di carne, altrettanto gustoso e succulento, adatto alla stagione invernale e capace di giocare con le consistenze, con un tocco croccante. Tra le ricette dell'Epifania da prendere in considerazione, ecco la ricetta dei medaglioni di maiale con pancetta, crosta di nocciole e broccoli.
Polpo verace con sedano rapa, patate viola e miele

Foto Irene Casavecchia Sangiorgi
Alternativa gourmet a base di pesce? Ecco per il menu della Befana una ricetta di , a base polpo e patate viola: colorata, delicata e decisamente raffinata, è perfetta per la tavola del 6 gennaio. Trovate qui la ricetta del Polpo verace con sedano rapa, patate viola e miele.
Arrosto vegetariano con castagne e salsa ai mirtilli

In cerca di una soluzione vegetariana per il menu Epifania? Ecco un’idea che accosta sapori e profumi di bosco, perfetta per chi non mangia né carne né pesce: l’arrosto in versione vegetale, che stuzzica vista e palato. Ecco qui la ricetta dell’arrosto vegetariano con castagne e salsa ai mirtilli.
Dolci e biscotti della Befana
Per molti è il momento più atteso, quello del dessert. Di sicuro sono immancabili sulla tavola del 6 gennaio, i biscotti della Befana (magari arrivati di notte, a bordo di una scopa, e ritrovati in una calza). Tante le idee per chiudere in dolcezza il menu Epifania, dalla frutta secca come i datteri, alla frutta fresca come i mandarini, ai biscotti natalizi di ogni tipo. Qui di seguito trovate qualche suggerimento.
Cantucci morbidi toscani

In alternativa ai Befanini, i biscotti della Befana della tradizione toscana molto semplici (frollini classici a base di pasta frolla, aromatizzati al rum e decorati con palline di zucchero colorate), potete optare per i cantucci: un classico da abbinare al vin santo. Ecco la ricetta dei cantucci morbidi toscani.
Stelle natalizie alla cannella

Il menu Epifania (parola che significa “manifestazione”, secondo l’etimologia greca), deve richiamare in qualche modo l’arrivo dei Re Magi, sulla scia della stella cometa. Niente meglio che concludere il menù della Befana con le Stelle natalizie alla cannella: i biscotti della Befana perfetti per concludere il pasto. Trovate qui la ricetta delle stelle natalizie alla cannella. Qui invece una versione di biscotti senza lattosio.
Il tronchetto al cioccolato

Non solo biscotti della Befana. In cerca di dolci ricette per l’Epifania, magari facili e veloci? Quello che fa per voi, per il dolce epilogo del nostro menu Epifania, è il tronchetto di Natale al cioccolato. Goloso e avvolgente, piace proprio a tutti. Ecco la ricetta del tronchetto al cioccolato.
Elenco delle ricette per l'Epifania
- Olive ascolane
- Canapé con maiale e Gorgonzola
- Patate e brace in foglia d’argento e acciughe
- Cannelloni ripieni di carne o con ricotta e spinaci
- Ravioli di Bieta con Spuma di Pancetta e Sarde
- Gnocchi di polenta e cotechino
- Medaglioni di maiale con pancetta, crosta di nocciole e broccoli
- Polpo verace con sedano rapa, patate viola e miele
- Arrosto vegetariano con castagne e salsa ai mirtilli
- Cantucci morbidi toscani
- Stelle natalizie alla cannella
- Il tronchetto al cioccolato