Il merchandising non è certo una novità, tanto meno quello legato agli chef, più o meno stellati, ma a quanto pare durante la pandemia il fenomeno sembra essere decollato. Con le chiusure a singhiozzo e il delivery che ha sostituito la presenza degli avventori in sala, l'e-commerce dal cibo agli oggetti di design è fiorito e molti chef e ristoranti hanno colto l'occasione per creare una linea laterale di abbigliamento, kit da cucina e stoviglie anche solo per far fronte alle spese di gestione di mura e brigata.
Per i foodies e gli appassionati di buona cucina anche questo è diventato un modo per supportare i propri ristoranti preferiti. Ecco cosa abbiamo trovato negli e-shop dei ristoranti partendo dall'Italia e fino agli Stati Uniti.
Davide Oldani

La passione di Davide Oldani per il design è cosa nota così come la sua celebre Passpartout, la posata che fa le veci della forchetta, del coltello e del cucchiaio. Creata con Schonhuber Franchi e Knindustrie, è un pezzo pregiato da sfoggiare nelle cene speciali. Lo chef di D'O, che da poco ha conquistato la seconda stella Michelin, firma anche una linea di piatti I.D.Ish by D'O che portano il nome delle stagioni, in collaborazione con Kartell. Pregevole il piatto fondo inclinato per l'Autunno.
Antonino Cannavacciuolo

Nello shop di Antonino Cannavacciuolo c'è davvero di tutto. Dai dolci ai vini, passando per olio e limoncello. Ma le vere chicche dello chef da usare in cucina si trovano nel reparto design del negozio online. Qui, oltre al grembiule, c'è una splendida risottiera Patrimonio by Lagostina con un coperchio in legno di ciliegio e un fondo, così come le pareti, brevettati per una cottura perfetta. Imperdibile il set di piatti "A mano libera" disegnati dallo chef e realizzati da Villeroy & Boch che sintetizzano lo spirito dello chef campano.
Alajmo

Con 12 ristoranti sparsi per il mondo, gli Alajmo non potevano certo lasciare vuoto il loro e-commerce. Dai prodotti gastronomici divisi per salati e dolci, vini e bevande, si arriva anche al reparto design. Qui Raffaele e Massimiliano hanno messo mano, testa e cuore in una serie di coltelli da tavola e non con lame d'acciaio giapponesi da lasciare incantati. Per non parlare dei bicchieri di vetro boro silicato, soffiato a lume e lavorato interamente a mano libera e poi lampade, una pochette sartoriale con la stampa del prosciutto, in pura seta finemente orlata a mano.
Non mancano grembiuli e giacche, canovacci e coperte e perfino le borse termiche.
Massimo Bottura

Non è un vero e proprio merchandising ma non possiamo non citarlo. Dal 2018 Massimo Bottura è brand Ambassador per Grunding e ha firmato una intera linea di robot da cucina, dal frullatore ad immersione all'impastatrice, alla macchina per il caffè, il frullatore e il tostapane. Una linea elegantissima firmata dallo chef e personalizzata con la frase ispirazionale "Cooking is an act of love".
Carlo Cracco

Molto food, nell'e-shop di Cracco aperto proprio durante il primo lockdown, e qualche piccola chicca per i fan del brand. Come il grembiule color salvia in lino, così bello ed elegante che sporcarlo in cucina sarebbe davvero un peccato. Cracco ha anche firmato il design di uno dei modelli di Scavolini, Mia.
Ciccio Sultano

Più che uno shop, Ciccio Sultano ha una vera e propria gastronomia da leccarsi i baffi. Dalle salse ai gambi di carciofo, dalle farine ai biscotti c'è di tutto e anche di più. Non mancano il grembiule jeans e le shopping bag di cotone. Semplici, ma utili, come tutto il negozio online.
Pavè

Pavè, bar, pasticceria, gelateria, ma soprattutto un luogo di ritrovo. Anche durante i mesi più duri del 2020 i ragazzi di Pavè non sono rimasti con le mani in mano e hanno organizzato un delivery, con tanto di e-shop, per rivivere anche a casa le atmosfere dei loro locali. Dalla prima colazione al gelato al Panettone, diventato un classico del Natale meneghino, il tocco di classe che racconta tutta la filosofia di Pavè è in questo giocoso e stiloso frisbee. Il merchandising vanta anche una bella collezione di t-shirt.
Casa Zanoni - Francia
Simone Zanoni, lo chef italiano adottato dai Francesi, una stella Michelin al Le George del Four Seasons Hotel George V, nel suo personale e-commerce Casa Zanoni, ha creato una linea di prodotti gourmet cui ha aggiunto qualche elemento di puro merchandising. Felpa, t-shirt e grembiule sono un classico per gli chef, la chicca sta nel set di tre accessori da cucina, coppapasta, pinze e mestolo, per impiattare gli spaghetti.
Mugaritz - Spagna
Andoni Aduriz è creativo anche quando si tratta di t-shirt. Forse tra le più belle tra quelle firmate dagli chef. Si trovano tutte nello store del Mugaritz.
Disfrutar - Spagna
Mai una linea di merchandising è stata tanto in linea con la filosofia e l'immagine del brand che rappresenta. Nel catalogo on line di Disfrutar, oltre ai prodotti della gastronomia, ci sono delle vere e proprie chicche di design e creatività. Una fra tutte i guschi delle ostriche placcate in oro e i cucchiai a forma di foglia di quercia.
Ikoyi - UK
Jeremy Chan e il suo team all'Ikoyi hanno affrontato la pandemia reinventandosi di giorno in giorno nel rispetto della loro filosofia minimalista. Così come le t-shirt e lo shopper
Save Restaurants Collection - US
Un negozio che raccoglie il merchandising di diversi ristoranti, Save Restaurants - Care of Chan è stato creato con lo scopo preciso di dare loro supporto. T-shirt e cappellini dal sapore molto vintage, ma anche tazze, penne shopper, libri e molto altro. Quasi da collezionisti.