Con l'aumento, nell'estate 2020, del turismo nazionale - meglio ancora se di prossimità -, sono molti i lombardi che hanno scoperto e riscoperto il lago come meta delle proprie vacanze.
Che sia per l'escursione in giornata, per un weekend di relax o per un soggiorno esclusivo, il Lago di Como è da sempre frequentato da un turismo d'élite che apprezza la buona tavola, dal fine dining ricercato ai prodotti locali.
E proprio con questa stagione turistica le sponde del Lario, dalla provincia comasca a quella di Lecco, si costellano di nuovi indirizzi gourmet che hanno cambiato rapidamente la morfologia della ristorazione locale, tra nuove aperture firmate e pop-up di successo.
Non resta allora che imbarcarci per questo tour gastronomico in 10 indirizzi imperdibili.
Lago di Como: 10 ristoranti da provare
Langosteria Lago di Como

All'importante offerta gastronomica del Mandarin Oriental Lago di Como (ex Castadiva Resort), si aggiunge l'irresistibile proposta di Langosteria. Fino al 13 settembre questo pop-up restaurant propone piatti creati ad hoc, crudi di mare e signature del brand, in un menu siglato dal Domenico Soranno con Denis Pedron e Michele Biassoni.
Ma non è tutto: ogni mercoledì, in collaborazione con Ruinart, è disponibile il menu Luminous Pop, ispirato alle opere di Elsa Leydier, in cui i piatti sono naturalmente accompagnati dalle bollicine dell'esclusiva maison francese.
Langosteria Lago di Como
c/o Mandarin Oriental Lago di Como
via Caronti 69, Blevio
Sito
Berton al Lago

All'interno dell'intimo hotel 5 stelle Il Sereno è possibile accomodarsi al tavolo del ristorante Berton al Lago, 1 stella Michelin nata dalla collaborazione del noto chef Andrea Berton.
Qui lo chef Raffaele Lenzi dimostra tutto il suo talento con quattro menu degustazione, oltre alle proposte à la carte: Classici, in cui spuntano i pesci di lago; Contrasti, in un'alternanza di sapori accesi e tenui; Vegetali, tuberi e radici, interamente vegetale; Fidarsi, costituito da 9 portate scelte dall'executive chef.
Berton al Lago
c/o Il Sereno
via Torrazza 10, Torno
Sito
Materia

Una stella Michelin, il ristorante Materia è il laboratorio creativo dello chef Davide Caranchini, che lavora in equilibrio tra prodotti locali (tra cui gran parte della materia prima vegetale che proviene dal suo orto).
Con lui, in quest'avventura all'insegna dell'alta cucina, i responsabili di sala Ambra Sberna e Marco Sberna; mentre Luca Sberna si occupa dei vini.
Materia
via V Giornate 32, Cernobbio
Sito
Ristorante Filo

Si tratta del ristorante del Filario Hotel & Residences e, come la struttura, gode di una vista magnifica.
Pranzo e cena al Ristorante Filo sono al contempo un’esperienza culinaria e un ritorno alle origini. Il menu intende omaggiare la ricchezza della tradizione italiana - da quella locale fino al Sud - senza mancare di sorprendere con abbinamenti inaspettati.
Ristorante Filo
c/o Filario Hotel & Residences
Località Bagnana 96, Lezzeno
Sito
Al Porticciolo 84

Bisogna spostarsi sulla sponda di Lecco per scoprire il prezioso Al Porticciolo 84. Il ristorante, aperto nel 1984, da Daria e Bruno Ferrari è ricavato da un'antica casa colonica sulla collina.
Dal 2004 in cucina troviamo il figlio Fabrizio Ferrari, che ha portato innovazione al menu senza snaturarlo e che dal 2006 ha ottenuto la stella Michelin. Ad occuparsi della carte dei vini è la sommelier Anna Valsecchi, compagna dello chef.
Al Porticciolo 84
via Valsecchi 5/7, Lecco
Sito
Opificio

Deve ancora inaugurare ma ha già tutti gli occhi dei foodies puntati addosso Opificio, nel centro del capoluogo. Si tratta infatti del nuovo progetto del noto chef Antonello Colonna, che da poco ha aperto anche a Milano.
Niente fine dining spinto ma una proposta informale e di qualità che comprende bistrò, pizzeria e cocktail bar.
Opificio
via Mentana 2/A, Como
Sito
Ristorante Mistral

In un ambiente senza tempo, il lussuoso Grand Hotel Villa Serbelloni può contare su una ristorazione diversificata, capace di accontentare un pubblico con i gusti più differenti. Tre i bar: Verri's Bar, Terrazza Darsena, Pool & Beach Bar.
Ecco dunque i ristoranti: accogliente, di classe e dal tocco informale è La Goletta, mentre punta all'intimità della vista mozzafiato il Ristorante Mistral, una stella Michelin. Entrambi sono diretti dallo chef Ettore Bocchia che se nel primo omaggia la cucina regionale, nel secondo riscrive con creatività la tradizione italiana, nel rispetto della stagionalità.
Ristorante Mistral
c/o Grand Hotel Villa Serbelloni
via Roma 1, Bellagio
Sito
Silvio

Dal 1919 il nome Silvio è sinonimo a Bellagio di ospitalità e della migliore cucina locale. Negli anni la famiglia Ponzini modernizzato le camere dell'omonimo hotel e aggiunto la possibilità di soggiornare in diversi appartamenti distribuiti nel comune incastonato nel Lario.
La proposta di pesce d'acqua dolce è ancora oggi unica ed inimitabile, tra riso e persico, agone in carpione, filetto di savetta, coregone in salsa verde, zuppa di bottatrice e tanto altro.
Silvio
via Carcano 10/12, Bellagio
Sito
La Terrazza Gualtiero Marchesi

Ampia l'offerta food del sontuoso Grand Hotel Tremezzo. Ci sono L'Escale Trattoria e Wine Bar, il T Pizza, il T Bar, il T Beach e Dimmidisì, servizio personalizzato di cene private negli angoli più suggestivi della struttura.
E poi c'è l'intramontabile La Terrazza Gualtiero Marchesi dove, guardando il lago, si possono gustare i piatti più iconici del padre dell'alta cucina italiana. E il tempo si ferma.
La Terrazza Gualtiero Marchesi
c/o Grand Hotel Tremezzo
via Regina 8, Tremezzo
Sito
Mystic Burger

Foto Modestino Tozzi
A Como - così come nelle sedi di Montorfano e Carate Brianza - Mystic Burger è un indirizzo informale capace di trasformare in esperienza gourmet ogni morso al più diffuso degli street food.
E lo fa impiegante per i propri hamburger certamente materie prime di prima scelta ma soprattutto grazie agli abbinamenti sempre audaci ed azzeccati. Con alcune limited edition firmate da nomi noti della ristorazione nostrana, dal "vicino" Davide Caranchini a Misha Sukyas.
In zona fa un buon prodotto anche l'insegna concorrente Como Burger, presente nel capoluogo, a Cernobbio ed Erba.
Mystic Burger
via Diaz 78, Como
Sito