In questo video esclusivo Fine Dining Lovers vi racconta l'incontro tra lo chef Moreno Cedroni e Inaki Aizpitarte, l'anima anticonformista dello Chateaubriand di Parigi.
Il grande innovatore del panorama gastronomico italiano, chef e patron del Ristorante Madonnina del Pescatore (due stelle Michelin) e ideatore di Anikò, la prima salumeria ittica, entrambi a Senigallia, quest'estate ha riaperto il sushi bar Il Clandestino, uno dei suoi successi storici situato sulla spiaggia di Portonovo e gravemente danneggiato l'anno scorso da una mareggiata.
Moreno Cedroni era andato a trovare Aizpitarte ai tempi del La Famille e una seconda volta quando lo chef franco-basco aveva già preso in mano lo Chateaubriand, ecco perché Inaki Aizpitarte ha ricambiato la visita. Ha avuto modo così di conoscere dall'interno la Madonnina del Pescatore e tutto il lavoro che sta dietro alla cucina di Cedroni.
Come simbolo di questo scambio ospitale tra amici, Cedroni ha scelto un seme di mela: Aizpitarte infatti lo aveva accolto così durante la sua visita in Francia.
Dopo le scene introduttive Aizpitarte racconta di apprezzare molto la cucina di Cedroni e il lavoro che c'è dietro: è una cucina solo apparentemente semplice, in realtà molto "cucinata".
«Se uno chef lavora seriamente», dice Aizpitarte, «sviluppa una connessione molto stretta con il territorio, le persone che ci lavorano e i loro prodotti, e questa relazione si riflette nella sua cucina, in virtù dell'accesso privilegiato di uno chef alle particolarità della sua terra. Moreno Cedroni, ad esempio, ha un accesso diretto al mare».
Aizpitarte ha visitato anche l'Officina, il laboratorio dove vengono confezionate artigianalmente le conserve secondo le ricette di Moreno Cedroni, da quelle per il tonno in scatola a quelle delle marmellate e dei succhi di frutta.
«Gli chef hanno la responsabilità di essere giusti e di fare bene. Moreno è esattamente questo: rispetta produttori e contadini, assume persone del posto. È per questo che le cose gli vanno bene», afferma Aizpitarte alla fine del video.