Simone Fracassi, famoso macellaio di Rassina (provincia di Arezzo) noto come Il Re della Chianina, ha deciso di preparare delle leccornie a base di quinto quarto di chianina e di metterle in barattolo, in modo da abbassare un po' il prezzo dei tagli più pregiati grazie alla vendita di queste specialità in barattolo.
Così è nato il Nero di Chianina: un paté di fegato, cuore e altre frattaglie da spalmare sul pane per dei crostini toscani irresistibili, ma anche da scaldare a bagnomaria per condire gnocchi o tagliatelle.
Nuovi idee per i cocktail? Fino al 31 gennaio su Identità Golose on The Road Digital Edition trovate tre lezioni sull'abbinamento cocktail e piatto con grandi chef e bartender
Storie che fanno bene all'anima: ecco come alcune piccole realtà, grazie alla cooperazione con i ristoratori, sono riuscite a superare l'ultimo anno senza gravi conseguenze economiche
Sono chiamati “orecchie d’elefante”, “orecchioni” o “funghi ostrica” per la loro particolare forma. Venite a scoprire tutti i modi per cucinare i Pleurotus.
Il nuovo progetto gourmet sarà all'interno di un resort, ma lo chef non si ferma qui. Scopri le nuove aperture firmate Cannavacciuolo in programma per l'estate 2021
Croccante e leggero, perfetto per la colazione ma ottimo anche in ricette salate. Fare il riso soffiato in casa è meno difficile di quello che credete.
Nuovi idee per i cocktail? Fino al 31 gennaio su Identità Golose on The Road Digital Edition trovate tre lezioni sull'abbinamento cocktail e piatto con grandi chef e bartender
Storie che fanno bene all'anima: ecco come alcune piccole realtà, grazie alla cooperazione con i ristoratori, sono riuscite a superare l'ultimo anno senza gravi conseguenze economiche