Essere invitati a cena da una famiglia indiana. Condividere un pasto con amici colombiani. Esperienze indimenticabili, umanamente e gastronomicamente parlando, ma che possono metterci in difficoltà.
Dove appoggiare le bacchette? In quale posizione sedersi per terra? A queste e altre domande risponde un'infografica pubblicata su Visually. Un viaggio intorno alle tavole del mondo, tra obblighi e divieti, consigli e curiosità.
Indispensabile, se programmate un viaggio in Giappone, leggervi il nostro galateo del sushi. Siete invece diretti in un paese, come l'India o il Marocco, dove si mangia con le mani? Seguite questi consigli e non usate mai la mano sinistra. Mentre dall'altra parte del mondo, a El Salvador, perfino la frutta va tagliata con forchetta e coltello.
Molto difficile mangiare in Arabia Saudita: niente alcolici, niente maiale e pochissime chiacchiere. Ma anche la Cina è piena di obblighi e divieti. Tassativamente proibito, ad esempio, piantare le bacchette in verticale nel cibo: porta sfortuna!
Per altri consigli d'etichetta consultate quest'infografica: scoprirete, ad esempio, perché non dovete mai lasciare la mancia in Oriente e dividere il conto in Francia.
