Altro che la solita rosetta con il salamino ungherese: qui si parla di ricette di panini gourmet, pensati da grandi chef e preparati con materie prime di pregio.
I 5 panini gourmet
Si parte con il panino di Giancarlo Morelli, il Total Spring, che usa pane di segale e salmerino, per creare un panino primaverile, fresco e completo da un punto di vista nutrizionale (in copertina). Se siete alla ricerca di una ricetta tipica toscana resa un po' più contemporanea date un'occhiata alla versione del Lampredotto di Marco Stabile, che lo ripropone in versione crispy.

Andrea Provenzani rivaluta il junk food da strada più famoso al mondo con il suo Hot Dog di Branzino, rendendolo un panino fatto di branzino e ricci di mare.

È invece un kebab gourmet il panino proposto da Matteo Torretta, fatto con petto d'anatra, maionese tartufata, ketchup di carote e coriandolo.

Per finire un grande classico: la ricetta del panino più bramato al mondo, l'hamburger, realizzato dalla chef Kristin Frederick. Gli ingredienti per il