Una delle cose più difficili a cui rinunciare, quando si diventa vegani, sono i latticini.
I latti vegetali in commercio sono ormai tantissimi, e molto facili da reperire. Ma i formaggi? Mozzarelle filanti, pecorini stagionati, morbide ricotte ... per quanto ci si impegni nel prepararli, i formaggi "vegetali" a base di frutta secca non sono mai la stessa cosa. Altro discorso invece per la panna: quella di soia è saporita e molto versatile, ma all'occorrenza si può anche usare la parte grassa del latte di cocco.
E ora scopriamo che esiste addirittura la panna acida vegan.
Una panna acida senza derivati animali, facile e veloce da preparare: quasi troppo bello per essere vero, giusto?
La base della ricetta sono anacardi (precedentemente ammollati), che riescono a conferire una texture meravigliosa al risultato finale, mentre il sidro di mele e il limone daranno l'acidità tipica della sour cream originale.
Suggerimenti per abbinarla? Con il pane e un rosa di avocado, ad esempio.
Vuoi spunti per altre salse vegane? Qui te ne diamo molti
