Mariù è la protagonista di una celebre canzone di Tino Rossi, ma Mariù è adesso anche una kebabberia gourmet, aperta recentemente in viale Sabotino 9 (vicino Porta Romana), dal concept fresco e innovativo, che mette sul piatto un kebab di alta qualità e dalle infinite possibilità di combinazione.
Foto: ©Roberta Abate
Si parte dalla carne ovviamente: si legge sulla parete piastrellata "Il nostro kebab è fatto con carne italiana, condita solo con sale, pepe e spezie mediterranee, senza conservanti e aromi artificiali". Ecco quindi la prima differenze con il kebab vecchia maniera: l'altra grande differenze è nella scelta della carne, con opzione anche vegetariana, e i tanti condimenti messi a disposizione.
Foto: ©Roberta Abate
Da Mariù si può scegliere se consumare la versione semplice o quella gastronomica del kebab: da uno all'altro varia il prezzo, di un paio d'euro, e la possibilità di mettere nel panino anche prodotti più pregiati, come 'nduja, rucola, funghi trifolati, guacamole, frutto del cappero, germogli di soia e molto altro.
Foto: ©Roberta Abate
In più ci sono le aggiunte speciali a 1 euro ciascuna: lardo di maiale, mostarda di frutta, uvetta, pecorino, zola, stracciatella. Per la carne, invece, si va dal vitello al pollo, e cosa molto interessante si può scegliere anche il pane: arabo e piadina sono di default, mentre per l'ottima puccia salentina (scelta consigliata) e la piasdina sfoglia E.V.O bisogna aggiungere 0,50 centesimi.
Foto: ©Roberta Abate
Mariù si colloca perfettamente nell'odierno scenario milanese, fatto di
L'ambiente estremamente giocoso (banchi di scuola, mattonelle, lampade retrò) accompagna la riqualificazione del kebab rendendelo da un lato più femminile e pop.
Foto: ©Roberta Abate
La storia sembra quindi ripetersi; dopo l'hamburger, diventato in questi due anni il piatto preferito dai milanesi, il prossimo ad essere sdoganato è ancora una volta un panino di carne considerato poco pregiato.
Cosa Mariù
Dove viale Sabotino 9, Milano
Tel. 02 5843 3013