Quante bottiglie stappiamo in una vita? Ve lo siete mai chiesto? A rispondere a questa domanda è Uncorked Life, un'installazione voluta dalla veneta Labrenta, realizzata con 3798 tappi. Questo infatti, secondo uno studio condotto internamente dall'azienda specializzata in chiusure del settore vinicolo, è il consumo medio di alcolici in una vita intera di un italiano.
La ricerca fa riferimento all'anno 2015: è stato fatto un calcolo su una media di vita di 82 anni, nei quali è stato preso in considerazione il periodo in cui una persona generalmente consuma bevande alcoliche, circa 64 anni. I conti solo così presto fatti: ognuno totalizza, a partire dai 18 anni di età, 542 litri di alcol consumati.
Il progetto nasce da un'idea del Ceo Gianni Tagliapietra, con l'obiettivo di rendere visibile attraverso i tappi un dato che altrimenti sarebbe difficile da immaginare: l'installazione, che tocca quasi i sette metri di lunghezza, è infatti costituita da tappi di alcolici differenti, quindi di bottiglie (quasi mai da un litro, stando alle dimensioni standard), suddivisi tra vino bianco, vino rosso, bollicine, birra e distillati.
Uncorked Life sarà visibile nella sede dell'azienda, aperta al pubblico nella giornata di domenica 21 gennaio 2018 (dalle 10.00 alle 16.00), in occasione della manifestazione la Prima del Torcolato a Breganze, in provincia di Vicenza.