Mondo ideale: apriamo una bottiglia di vino e la finiamo insieme agli amici seduti al tavolo, tra una chiacchiera e l'altra.
Mondo reale: un amico è astemio, un altro deve alzarsi presto per lavorare il giorno dopo, un altro beve solo birra.
Insomma, aprire una bottiglia di vino a casa non vuol dire sempre finirla. E quindi ci troviamo con una bottiglia - magari particolarmente pregiata o costosa - che non vogliamo buttare via, e con una domanda a cui non sappiamo rispondere: quanto dura un vino aperto?
La risposta è: dipende dalla tipologia. E ci arriva grazie a questa infografica di Wine Fully, che mostra ad esempio come i vini frizzanti durino solo 1 (massimo 3) giorni, mentre i bianchi - o i rosé - restano buoni fino a una settimana. Ovviamente, però, dobbiamo anche conservarli nel modo giusto. E l'infografica non lesina consigli anche in questo senso, dispensandoci trucchi per conservare ogni tipologia nel modo appropriato.
Per conservare il vino (chiuso), invece, vi abbiamo fornito altri consigli qui.
