Settembre, andiamo. E' tempo di infornare. Immaginate che bello svegliarvi al mattino e lasciato a fatica il letto caldo, fare colazione con una fetta di pane fatto in casa. Sembra un sogno o una pubblicità all'italiana, invece è possibile. Con questa macchina per fare il pane, semplice, utile e a buon mercato, la vostra colazione non sarà più la stessa.
COME FARE IL PANE IN CASA

Dimenticatevi dei robot da cucina che occupano spazio e lasciate perdere le planetarie per impastare. Fourneau 2.0 è tutto quello di cui avete bisogno per fare il pane. Semplicissimo, da usare, Fourneau va messo in forno il tempo necessario perché si riscaldi. Una volta che il forno sarà arrivato a temperatura, vi basterà semplicemente disporre la vostra pagnotta sullo stampo, chiudere Fourneau e aspettare che cuocia.
Il segreto di Fourneau è la ghisa di cui è fatto che raggiunge la temperatura perfetta perché si formi quella crosticina croccante e dorata tipica delle migliori pagnotte.
PANE FATTO IN CASA: RICETTA

Quando si tratta di pane, ognuno ha le sue preferenze. Ci sono quelli che a quello croccante pugliese, ne preferiscono uno morbido. Altri ancora devono accontentarsi di quello senza glutine. Poi ci sono i veri golosi, mai sazi di pane ripieno. Iniziamo col dire che con Fourneau è possibile fare tutti i tipi di pane in casa. Ma se volete qualche dritta in più, ci pensa Davide Longoni, maestro indiscusso del pane a Milano. Provate anche questa ricetta di focaccine integrali.
Potete pre-ordinare il vostro Fourneau direttamente qui.
Segui FineDiningLovers anche su Facebook