Quante volte vi sarà capitato di ricevere un invito dell'ultimo minuto e portare una quiche (o torta salata)? Veloce, buona anche a temperatura ambiente, la quiche lorraine è un jolly in cucina che viene direttamente dai cugini francesi d'oltralpe. Esistono numerosissime varianti di quiche - che i francesi ci tengono a chiamare 'tartes salées', per differenziarle dalla vera quiche lorraine: in versione vegetariana, con pasta sfoglia o brisée - sì, proprio quella pasta frolla salata buonissima - la quiche si presta a tutte le interpretazioni del caso.
Ma se volessimo preparare l'unica e originale quiche lorraine? Abbiamo selezionato per voi la ricetta completa con dosi e tempi di preparazione.
Piccolo suggerimento: se c'è una cosa su cui i Francesi proprio non scherzano, beh, quella è la crème frêche. No, non è la nostra panna da cucina, perché la sua consistenza è molto più liquida e delicata.
Se non riuscite proprio a trovarla, provate a sostituirla con la ricotta, dopo averla schiacciata per bene e mantecata con un po' d'acqua tiepida, parmigiano e noce moscata.

QUICHE LORRAINE: INGREDIENTI
Passiamo ora alla preparazione della quiche lorraine. Quello che assolutamente non può mancare nella ricetta sono i pezzetti di prosciutto crudo, le uova, la crema/ricotta di cui sopra e il formaggio. Nella nostra versione abbiamo aggiunto giusto alcuni ingredienti gourmet da usare alla fine. Per la vostra quiche avrete bisogno di:
- prosciutto
- cipolla
- aglio
- erbe aromatiche
- uova
- Gruyère
- panna liquida
- sale
- pepe
Se volete osare, vi basteranno solo quattro ingredienti per cimentarvi con la pasta - farina, burro, uova, sale - che renderanno la vostra quiche lorraine assolutamente irresistibile.
Qui trovate la ricetta completa.

Provate questa insalata con semi di melograno per accompagnare la vostra quiche.
Segui FineDiningLovers anche su Facebook