A Milano c’è una nuova piazza, un nuovo museo e... una nuova caffetteria. Aprirà martedì 1 giugno 2021 l’Officina Design Cafè by CHIC - Charming Italian Chef, nuovo indirizzo all’interno dell’ADI Design Museum, spazio espositivo dedicato alla collezione del Compasso d’Oro, inaugurato ieri, 25 maggio.
Si tratta di uno dei due servizi offerti dal museo, assieme al bookshop gestito da Electa. L’entrata al caffè è la stessa del museo: vi si accede dalla nuovissima piazza Compasso d’Oro 1, in corrispondenza di via Ceresio 7 e piazzale Monumentale: un'ex area industriale completamente rinnovata.
Il locale riproporrà quella che è la filosofia dell’associazione CHIC - Charming Italian Chef, che è fondata su tre princìpi: qualità, sostenibilità e salubrità. L’idea? Offrire una food-experience che dia l’idea dell’intero panorama italiano, con il coinvolgimento diretto dei propri soci e con prodotti gastronomici d’eccellenza. La caffetteria anticipa una seconda apertura prevista per la fine dell’anno: il ristorante, sempre curato da CHIC, all’interno dell’ADI Design Museum.
Officina Design Cafè by CHIC - Charming Italian Chef, la location
Arredi e bancone, realizzati completamente in rame, sono in linea con la filosofia “green” dell’Officina Design Cafè: un luogo che fa della sostenibilità il suo filo conduttore. il progetto di allestimento del caffè e del bookshop (di materiale antibatterico e facilmente riciclabile) è firmato da Marco Ferreri, cui è stato attribuito il premio Compasso d'Oro alla carriera 2020. L’architetto ha ideato uno spazio unico, organizzato con uguali arredi, definiti nelle loro funzioni proprio dalle cose che espongono.
Mentre a Leonardo Sonnoli, incoronato dal Compasso d’Oro nel 2011 e nel 2018, è stata affidata la progettazione della grafica interna e una linea coordinata di oggetti utilizzati nello spazio di Officina Design.
La giovane realtà pugliese “Gaea Style by Vee taste”, invece, si occuperà dei tocchi verdi che ricorderanno l’attenzione alla natura e all’ambiente della location. L’idea è quealla di usare lo spazio anche per un programma di incontri, talk e presentazioni dedicate alle novità dell’editoria a tema e non solo.
Officina Design Cafè by CHIC - Charming Italian Chef, la proposta gastronomica

Attiva dal 2009, l’associazione CHIC - che conta oltre cento soci, tra chef, pizzaioli, pasticceri, gelatieri e panificatori - si occuperà della gestione dell’Officina Design Cafè nelle risorse, nella scelta dei menu, nella selezione dei prodotti, guidata dal principio della sostenibilità. Un tema molto caro, che è alla base dell’iniziativa “Chic Respect”, un percorso ad hoc per ridurre l’impatto ambientale della ristorazione, educando il consumatore.
Aperta dal martedì alla domenica, dalle ore 10.30 alle ore 20.00, la caffetteria proporrà una scelta di prodotti e preparazioni etiche da consumare durante tutto l’arco della giornata, dalla prima colazione, alla pausa pranzo, fino all’aperitivo serale.
I soci di CHIC si alterneranno nella preparazione di tutti i prodotti in vendita. Tra di loro, hanno avviato la collaborazione. Ecco allora le brioche di Davide Fiorentini, direttamente da Faenza, le pizze padellino e i biscotti di Renato Bosco da San Martino Buon Albergo, ma anche la pizza in teglia croccante, pane e pasticceria siciliana di Tommaso Cannata (presente a Milano e a Messina) e i panini gourmet firmati dagli chef Stefano Masanti da Madesimo, Emanuele Vallini da Bibbona, Enrico Bergonzi da Colorno e Gianni Tarabini da Mantello, in Valtellina. Il coordinamento del menu e la definizione dei vari piatti è affidato allo chef romagnolo Pier Giorgio Parini.
Ora, non resta che darsi appuntamento per un brunch, una colazione o un aperitivo nel nuovo tempio del design dal primo giugno 2021.