Il Natale si avvicina e starete sicuramente iniziando a pensare a cosa regalare ai vostri amici gourmet. Se il panettone è sempre un must, da tagliare insieme per festeggiare, accompagnato da tante creme golose, ci sono anche altre idee che piaceranno ai vostri amici "foodie".
Ecco alcune idee da non perdere per "prendere per la gola" amici, amori e parenti!
Sua maestà il tartufo
Il tartufo si trova tutto l'anno, ma è d'inverno che dà il meglio di sè. Per il poeta Giovenale questo fungo profumatissimo è un fulmine lanciato da Giove e per il medico Galeno ha virtù afrodisiache. Nel Settecento, Rossini dice che il tartufo è il "Mozart" dei funghi. I Savoia iniziano a portarlo come dono nelle coorti europei e invitano i Reali dall'estero a cercare il tartufo ad Alba con i cani, come momento di divertimento e relax.
Vi abbiamo raccontato come conservare il tartufo, ma se avete poco tempo, potete acquistare questa prelibatezza già pronta in vasetto da regalare.

Appennino Food Group propone una salsa a base di tartufo, funghi champignon e olive nere, macinati finemente e insaporiti solo da un pizzico di sale e da un filo di olio di oliva. Si tratta di un prodotto molto versatile, ideale per la preparazione di tartare di carne, di crostini o tartine da servire come antipasto.
Il Caviale e le sue "perle"

Un altro regalo natalizio prezioso è il Caviale. In particolare, il caviale Tradition Royal si ottiene dallo storione bianco, una specie originaria dell’oceano Pacifico e distribuito dall’Alaska fino alla Bassa California. È tra gli storioni più longevi, può raggiungere i cento anni di età, gli 800 kg di peso e fino ai 6 m di lunghezza. Oltre che per la sua carne magra ad alto contenuto proteico, è particolarmente pregiato per la sua cospicua produzione di uova di grande dimensione, da 2.8 a 3.2 millimetri, caratterizzate da una colorazione che varia dal grigio scuro al nero. Il gusto del suo caviale è perfettamente equilibrato e rotondo ricordando il mare solo nelle sue componenti più delicate. Le note aromatiche sono marcatamente fruttate con note di nocciola e di burro. Si tratta di un prodotto da apprezzare rigorosamente in purezza. Consigliate in abbinamento consigliato bollicine brut o saten.
Il salame "da record"

Le vostre feste di Natale sono "da record" per il numero di amici e parenti che invitate a casa? Niente paura, per l'aperitivo questa è l'idea che fa per voi. Per le occasioni speciali, infatti, Levoni ha ideato una versione magnum del salame gentile insaccato nel tradizionale budello di suino italiano. In questa versione magnum, da più di un metro, sarà sufficiente per tutti i vostri ospiti! Naturalmente sarà anche il regalo perfetto per gli amici che sono sempre pronti ad organizzare aperitivi di Natale!
Il vintage goloso di Ernst Knam

Non solo Cibo degli Dei. Il "Re del cioccolato" Ernst Knam per il Natale 2019 strizza l'occhio al passato. Tra le confezioni regali, vi consigliamo quella dorata che contiene diverse tipologie di gelatine colorate. I gusti sono particolari: al limone, al cassis, al lampone, al mango, al passion fruit e bacche rosse, all'albicocca. Perfette per tutti quelli che amano il "vintage" goloso.
Il regalo originale: adotta un vigneto

E' l'idea originale per l'amico che sogna di fare l'agricoltore ma è "costretto" a lavorare in ufficio in giacca e cravatta. Grazie al progetto “Be A Farmer” sarà infatti possibile donare un frammento della Tenuta di Castelfalfi, composta da 1100 ettari di vigneti, oliveti, boschi. L’iniziativa dà l’originale opportunità di adottare un filare di vite o un oliveto e di goderne i prodotti durante l’arco dell’anno, nel rispetto del lento fluire delle stagioni. Il proprietario riceve 20 bottiglie di vino o 15 litri di olio extravergine di oliva IGP biologico, il titolo onorario di Farmer in Castelfalfi, l’attestato ufficiale di adozione e il cartello identificativo delle piante adottate. Inoltre, con la sua sottoscrizione, ha la possibilità di prendere parte alla vendemmia, alla raccolta delle olive e a degustazioni che si tengono nel corso dell'anno. Completano l’esperienza “Be A Farmer” un tour della Tenuta, un programma di scontistica sui prodotti dell’Azienda Agricola Castelfalfi e la consegna di una scultura personalizzata per mano dell’artista Andrea Roggi. Un regalo che "parla" di ripristino paesaggistico e sostenibilità ambientale.