Non è mica facile leggere le ricette e cucinare allo stesso tempo: perché allora non mettere tutto il procedimento a portata di mano, o meglio di braccia?
L'idea semplice, ma rivoluzionaria l'hanno avuta Marina Cinciripini e Sarah Richiuso, che hanno preso alla lettera l'espressione "rimboccarsi le maniche" e l'hanno applicata al design e alla cucina inventando le ricette tatuate.

Il progetto si chiama I Tradizionali e prevede la creazione di tattoo removibili (ricordate tutti i vecchi trasferelli vero?) che riportano ingredienti e procedimenti in maniera concisa, con illustrazioni piacevolissime, tutto in uno spazio ridotto: quello all'interno del braccio.

Un po' come gli appunti presi al volo a scuola, ma più belli e soprattutto funzionali per un pranzo o una cena fra amici.

Le braccia diventano luogo di consultazione per una ricetta e i tatuaggi temporanei ridiventano un gioco, un po' come quando si era bambini.

Il piacere della buona tavola e dell'illustrazione si combinano benisismo in questo progetto, che per andare avanti ha ovviamente bisogno di qualche piccolo finanziamento: qui il link per sostenere i tatooo culinari delle due giovani designer italiane e qui sotto il video di presentazione.