Come ogni autunno è tempo di guide. E oggi è la volta di una delle più attese: la Guida Ristoranti d’Italia 2020 del Gambero Rosso. Quest’anno i numeri sono più importanti che mai: a cominciare dagli anni della guida, 30 tondi. E poi 18 premi speciali, 35 Tre forchette, 30 Tre gamberi, 10 Tre bottiglie, 4 Tre Mappamondi, 3 Tre Cocotte, 3 Tre boccali e la novità, 5 Due forchette rosse.
Concentrandosi appunto sulle novità proposte dalla guida quest’anno, due meritano sicuramente più menzione di altre. Per i trent’anni sono stati premiati 30 under trenta, non solo della cucina, ma anche della sala. Per valorizzare il lavoro di ragazzi giovani che portano sempre più alto il nome della enogastronomia italiana.
E poi le Due Forchette Rosse, un alert per segnalare le due forchette da tenere d’occhio. Che sono lì per conquistare la parte più alta della vetta. Tra questi si trovano Lume a Milano, Arnolfo di Colle Val d’Elsa e Vun di Andrea Aprea. I metri di valutazione sono quelli ormai conosciuti: le forchette da una a tre per i migliori fine dining, i gamberi per le migliori trattorie, le cocotte per i migliori bistrot, i mappamondi per le migliori cucine etniche e i boccali per le migliori proposte di birra.
A salire sull’Olimpo, un po’ sopra gli altri, c’è il ristorante Reale di Niko Romito, con 96 punti. Seguito dall’Osteria Francescana e da La Pergola, 95 punti.
Molti i premi assegnati nel corso della presentazione, mentre uno spazio particolarmente ampio è stato dedicato al tema della sostenibilità, della terra e, soprattutto, della sala: prima delle premiazioni, interessante è stato il simposio condotto dal giornalista Antonio Paolini con alcuni degli uomini di sala più importanti d’Italia, tra ristoranti e enoteche.
Vincenzo Donatiello di Piazza Duomo, Marco Reitano de La Pergola e Matteo Zappile de Il Pagliaccio hanno dialogato su come è cambiato il mondo del vino in sala e di come cambierà grazie alle nuove tecnologie che permettono un ricambio molto più divertente. Nuove idee, quindi, non solo chiuse nelle cucine, ma anche nella sala e nel mondo del vino, a conferma che la sala si sta facendo largo per prendersi il posto che le spetta.
Menzione speciale va segnalata per il premio di S.Pellegrino e Acqua Panna, che è stato dedicato allo chef scomparso Alessandro Narducci. A vincerlo Solaika Marrocco, giovane chef di Primo Restaurant a Lecce.
Il made in Italy conferma ancora il suo peso nel mondo della cucina: questa guida - con i suoi numeri - ci fa capire quanto sia importante parlare sempre più delle realtà italiane, di premiare luoghi e cucine meritevoli. Nel 1991 i ristoranti segnalati erano 966, di cui 10 Tre forchette. Oggi sono 2685, con 35 Tre forchette.
Guida Ristoranti d'Italia Gambero Rosso 2020 | Le liste
Tre Forchette
96 punti
Reale
95 punti
Osteria Francescana
La Pergola
94 punti
Le Calandre
Piazza Duomo
Uliassi
93 punti
Don Alfonso
Enoteca Pinchiorri
Villa Crespi
92 punti
Cracco
Duomo
Madonnina del Pescatore
Il Pagliaccio
Quattro Passi
Seta del Mandarin Oriental
St. Hubertus
Torre del Saracino
La Trota
Da Vittorio
91 punti
Enrico Bartolini Mudec
Berton
D’O
Pascucci al Porticciolo
Dal Pescatore
Casa Vissani
90 punti
Agli Amici dal 1887
Da Caino
Taverna Estia
Idylio by Apreda
Laite
Lido 84
Lorenzo
La Madia
Miramonti L’Altro
La Peca
Due Forchette Rosse
89 punti
Arnolfo
Danì Maison
Lume
Il Piccolo Principe
Signum
Vun Andrea Aprea
88 punti
Andreina
Tre Gamberi
La Locanda delle Grazie
La Madia
Locanda Mariella
Masseria Barbera
Nerodiseppia
Osteria Ophis
Osteria del Treno
Pretzhof
Sora Maria e Arcangelo
Lo Stuzzichino
Tischi Toschi
Trippa
Vecchia Marina
Osteria della Villetta dal 1900
Vino e Cibo
Tre Mappamondi
Casaramen
Iyo
sudest1401
Wicky’s Cuisine
Tre Cocotte
Amo
CUCINA.eat
Lanzani Bottega e Bistrot
Tre Boccali
Open Baladin
Osteria di Birra del Borgo
Nidaba
Guida Ristoranti d'Italia Gambero Rosso 2020 | Premi Speciali
Cuoco Emergente
Solaika Marrocco di Primo Restaurant a Lecce
I migliori 30 Under30 - cucina
Paolo Griffa, Christian Mandura, Davide Caranchini, Mauro Cozza e Andrea De Carli, Andrea Leali, Francesco Vincenzi, Giuseppe Gasperoni, Andrea Antonini, Francesco Capuzzo Dolcetta, Stella Shi, Mattia Spadone, Maicol Izzo, Solaika Marrocco, Floriano Pellegrino e Isabella Potì, Emanuele Lecce, Davide Guidara
I migliori 30 Under30 - sala
Sara Repetto, Alex Bartoli, Marco Leali, Simone Marelli, Paolo Porfidio, Alessio Spadone, Pascal Tinari, Alfredo Buonanno, Bonaventura Ferrara, Donato Addesso, Saverio di Gennaro, Nicola Loiodice, Giulio Bruni, Roberta Cozzetto
La Novità dell’anno
Impronta, Bassano del Grappa (VI)
Ristoratore dell’anno
Ciccio Sultano, Duomo (Ragusa)
Piatto di Pesce dell’anno
Fusillo al nero in un mare di plastica di Gianfranco Pascucci
Pastry Chef dell’Anno
Edvige Simoncelli, Idylio by Apreda (Roma)
Premio Innovazione in Cucina
Madonnina del Pescatore (Senigallia, AN)
Miglior Pane in Tavola
Il Faro di Capo Orso
Miglior Proposta Al Bicchiere
Il Pagliaccio (Roma)
Miglior Servizio di Sala
Da Vittorio (Brusaporto, BG)
Miglior Servizio del Caffè
L’Argine a Vencò (Dolegna del Collio, Gorizia)