Quali sono state le novità per il Veneto nella Guida Michelin 2017? Dopo la Toscana e la Lombardia, ne approfittiamo per fare il punto su un'altra regione, concentrandoci sui ristoranti stellati del Veneto.
Quest'anno non ci sono state novità sostanziali: da 36 si è passati a 37 stelle Michelin, con 31 ristoranti a una stella, 3 con due stelle, 1 tristellato. La new entry è stata La Veranda di Bardoino, in provincia di Verona.
Andiamo a dare un'occhiata più da vicino alle location, agli chef... e ovviamente ai piatti.
Ristoranti stellati a Verona

Sono solo tre i ristoranti stellati a Verona. La vera novità dell'anno scorso è stato Casa Perbellini, il ristorante dello chef Giancarlo Perbellini che, nello stesso anno dell'apertura, ha guadagnato due stelle Michelin in un colpo solo. Quanto al Desco, qui vi raccontiamo la sua storia, una storia di famiglia e tradizione: non ha riconquistato la seconda stella persa l'anno scorso, dita incrociate per il prossimo anno. La triade è completata dall'Osteria La Fontanina, una stella Michelin, la cui cucina è guidata dal 2014 dal giovanissimo chef Matteo Sivero.
Ristoranti stellati a Venezia
A dispetto della sua fama di città turistica, mangiare bene a Venezia non è un'utopia - a patto di essere disposti a spendere cifre notevoli, però. Se infatti sono tanti i bacari e le osterie dove con pochi euro si mangia (e si beve) bene, quando si parla di ristoranti stellati Venezia ha cifre più alte della media italiana.

Le esperienze, certo, possono essere seriamente irripetibili: pensiamo all'eleganza fastosa del Caffè Quadri, aperto in Piazza San Marco dai fratelli Alajmo; all'Oro, il ristorante dello storico hotel Cipriani, da cui si gode una vista privilegiata della città; all'atmosfera incantata della Venezia lagunare che si respira a Venissa, la tenuta sull'isola di Mazzorbo dove la cucina viene "condivisa" da quattro chef.
Ecco tutti i ristoranti stellati di Venezia:
Dopolavoro - Venezia
Met - Venezia
Oro Restaurant - Venezia
Osteria da Fiore - Venezia

Quadri - Venezia
Il Ridotto - Venezia
Venissa - Venezia
Casin del Gamba - Venezia
Ristoranti stellati in Veneto
Lorenzo Cogo, Oliver Piras e Alessandra Del Favero, Alessandro Dal Degan, Giuliano Baldessari: il Veneto è (anche) una regione di chef giovani, quasi sempre autoctoni, che aprono ristoranti in location "non facili". Quest'anno Cogo ha trasferito il suo ristorante da Marano Vicentino a Vicenza: la Rossa ha premiato la sua decisione riconfermandogli la stella.
Sono tanti però ristoranti stellati del Veneto che invece vantano una lunga tradizione familiare, come appunto Il Desco a Verona, di proprietà della famiglia Rizzo dagli anni Ottanta; l'Antica Osteria Cera, guidata da tre fratelli; Damini & Affini, che vanta un altro curioso primato, essere la prima risto-macelleria stellata del mondo; e ovviamente Le Calandre, il ristorante tristellato della famiglia Alajmo.
Ecco la lista dei ristoranti stellati in Veneto:
Tre stelle Michelin
Due stelle Michelin
Antica Osteria Cera - Campagna Lupia/Lughetto (VE)
La Peca - Lonigo (VI)
Casa Perbellini - Verona
Una stella Michelin
Tivoli - Cortina d'Ampezzo (BL)
Dolada - Pieve d'Alpago (BL)
Locanda San Lorenzo - Puos d'Alpago (BL)
Aga - San Vito di Cadore (BL)
Laite - Sappada (BL)
Il Capriolo - Vodo Cadore (BL)
Lazzaro 1915 - Pontelongo (PD)

La Montecchia - Selvazzano Dentro (PD)
La Corte - Follina (TV)
Gellius - Oderzo (TV)
Feva - Castelfranco Veneto (TV)
San Martino - Scorzè (VE)
Dopolavoro - Venezia

Met - Venezia
Oro Restaurant - Venezia
Osteria da Fiore - Venezia
Quadri - Venezia
Il Ridotto - Venezia
Venissa - Venezia

Casin del Gamba - Venezia
La Tana Gourmet - Asiago (VI)
Aqua Crua - Barbarano Vicentino (VU)
El Coq - Vicenza
La Locanda di Piero - Montecchio Precalcino
Spinechile - Schio (VI)

Macelleria Damini & Affini - Arzignano (VI)
Oseleta - Cavaion Veronese (VR)
La Casa degli Spiriti - Costermano (VR)
Perbellini - Isola Rizza (VR)
Vecchia Malcesine - Malcesine (VR)
Il Desco - Verona
Osteria La Fontanina - Verona
La Veranda - Bardolino (VR)