Aromatica, speziata, spesso piccante. Se, tra le asiatiche, la giapponese e cinese sono le più diffuse in Occidente, la cucina vietnamita è, assieme a quella thai, una delle più ricche e sofisticate che si possano trovare.
Anche in Italia gli estimatori di questa tradizione gastronomica che viene da lontano sono parecchi. A Milano, tra zuppe dal profumo irresistibile e gli iconici involtini (come i freschi Goi Cuon o i croccanti Cha Gio fritti), ci sono alcuni ottimi indirizzi che propongono questa cucina tipica. Ed ogni esperto gourmet ha il suo ristorante vietnamita di riferimento.
Dalla rispettosa tradizione di Vietnamonamour, segnalato anche dalla Guida Michelin, all'ambiente posh di Saigon, ecco la nostra selezione di questi 5 ristoranti vietnamiti a Milano.
Saigon
Tra le creature di Luca Guelfi, ristoratore che nella stessa zona ha altri ristoranti di successo, come Canteen e Shimokita, in via Archimede si trova Saigon. Questo ristorante vietnamita si presenta all'esterno come un misterioso edifico totale black. all'interno l'atmosfera soffusa ed elegante invita a rilassarsi con cocktail fusion e piatti tipici del Vietnam, molti da stuzzicare, perfetti per la condivisione con gli altri commensali.
Saigon
via Archimede 53, Milano
Sito
Vietnamonamour
Un ambiente informale colmo di richiami orientali, in cui respirare tutta l'accoglienza dei Vietnam. Vietnamonamour, segnalato anche dalla Guida Michelin, conta a Milano ben due sedi. Il menu è semplice e rispetta la tradizione vietnamita: nem, involtini misti, insalate con frutti esotici, zuppe di pesce e vegetali. Non solo ristorante: in entrambi gli indirizzi ci sono anche le camere per dormire.
Vietnamonamour
via Pestalozza 7 | via Taramelli 67, Milano
Sito
Casa Vietnam
I dettagli in bamboo distribuiti con uniformità in tutto l'ambiente, regalano a Casa Vietnam una piacevole atmosfera con richiami asiatici mai stucchevoli. In zona Zara, qui si mangia una cucina vietnamita verace, che inizia, come sempre, con un mix d'involtini, per poi gustarsi un abbondante porzione di Pho bo (le tipiche tagliatelle di riso in brodo di manzo con spezie, fettine di manzo). Un rispetto per la cucina tipica che sta anche nelle piccole cose: tè, caffè e macedonia vietnamita, con tanti frutti esotici.
Casa Vietnam
viale Nazario Sauro 5, Milano
Sito
Hanoi
Un arredamento più che essenziale, basic. Un menu semplice e ben realizzato, dai ravioli di gamberi agli involtini freschi ed aromatici, a prezzi democratici. Hanoi a Milano è molto frequentato: più che un ristorante, la definiremmo la trattoria vietnamita di Milano.
Hanoi
piazzale Baiamonti 5, Milano
Sito
Ha Long Bay
Foto: PxHere
Ha Long Bay prende il nome dall'incantata area del Vietnam nota per le tante isole incontaminate e l'acqua cristallina. Anche qui l'informalità è la parola d'ordine: la fantasia sulle pareti regala a quest'indirizzo un aspetto moderno, tendente al design, mitigato poi da tavoli e sedute più anonimi. In un menu della tradizione, spiccano le zuppe, saporite e piccanti quanto basta (cioè molto).
Ha Long Bay
piazza IV Novembre 1, Milano
Pagina FB