Il magazine Sevenfty Daily ha compilato una decalogo molto utile destinato ai professionisti del settore alberghiero, della ristorazione e dell'accoglienza in genere, per offrire loro qualche suggerimento necessario a mantenere la mente positiva, concentrata e reattiva.
Sicuramente l'industria alimentare, assieme a quella delle bevande e dell'accoglienza, sono le più colpite dagli effetti del Covid-19 non solo dal punto di vista economico, ma anche da quello mentale. Mai come in questi casi, la salute di testa e corpo, è fondamentale per affrontare le difficoltà e trovare la forza di reagire in modo lucido.
Molti lavoratori del settore hanno già perso l'impiego e vivono il futuro con una grandissima incertezza. Proprio questa improvvisa perdita di stabilità e di sostentamento sono la grande sfida da affrontare su un periodo che appare piuttosto lungo. Il magazine ha stilato una guida vera e propria, ricca di spunti di riflessione per provare a indirizzare il pensiero verso una maggiore calma e una migliore organizzazione del tempo libero.
Gestire l'ansia
Accettare la perdita del proprio ruolo
Per prosperare nel duro mondo dell'ospitalità bisogna essere guidati, sopportare situazioni di grande stress di cui nessuno vorrebbe mai farsi carico. Ecco perché chi lavora in questo settore spesso da tutto se stesso. In questo momento, però, è necessario trovare il modo di rilassarsi, di riflettere e anche di accettare l'incertezza della nostra nuova realtà.
Creare una routine
Vero per tutti, ma soprattutto per i lavoratori dell'ospitalità. Le lunghe ore di lavoro in un bar o ristorante di solito sono arricchite con piccoli gesti di routine. La pausa sigaretta, il caffè o succo di frutta prima del lavoro, la bevanda dopo il lavoro, per non parlare della routine richiesta dal lavoro stesso. In questa fase è importante creare nuove routine che aiutino a bilanciare l'incertezza. Colleen Vincent, il direttore della comunità di New York per la James Beard Foundation, suggerisce di scrivere una lista di cose da fare giorno per giorno.
Non farsi consumare da troppe informazioni
Ci sono troppe informazioni e altrettante fake news che stanno alimentando il nostro corpo e la nostra mente in modo eccessivo. Così come non si mangia tutto il giorno, sarebbe utile non consumare troppe informazioni durante il corso della giornata, aumentano solo il nostro senso di impotenza. Piuttosto seleziona le informazioni che ritieni necessarie e approfondisci solo quelle.
Combattere l'isolamento e la solitudine
Trova la tua comunità
Quando sei fisicamente distante dalla tua famiglia, dagli amici e dai colleghi è importante restare in contatto con loro il più spesso possibile. Sono queste connessioni e relazioni, sebbene a distanza, a fare la differenza nella situazione attuale.
Il Dr. Vaile Wright, uno psicologo clinico e direttore della ricerca clinica e della qualità per l'American Psychological Association, dice, "Chiedere aiuto è difficile per via del senso di colpa e di impotenza."
Sostieni il tuo team
I manager in occasioni come queste devono diventare dei leader, confrontandosi costantemente con il proprio gruppo di lavoro e aggiornare tutti su qualunque novità, anche sul fatto di non avere risposte. L'importante è dimostrare che le si stanno cercando. I cattivi manager non cambieranno di fronte alle difficoltà, mentre un buon manager, in certi frangenti, potrebbe diventare un vero eroe.
Fare un elenco di risorse
Molti lavoratori della ristorazione e dell'ospitalità (specialmente negli USA) hanno perso il lavoro e contemporaneamente la propria assicurazione sanitaria. Fortunatamente esistono moltissime associazioni che offrono servizi gratuiti, anche per aiutare in mancanza di beni di primissima necessità. Fai una lista di queste risorse gratuite e usala se ne dovessi avere bisogno per te o per altri.