L'ultima invenzione nel campo dell'alimentazione si chiama TellSpec: si tratta di un dispositivo portatile, collegato allo smartphone, che con una rapida scansione fornisce informazioni su qualunque alimento. In pochi secondi rivela gli elementi nutritivi, gli additivi chimici, l'apporto calorico e gli ingredienti contenuti in qualsiasi prodotto alimentare.
Pensato da Isabel Hoffmann, alla ricerca di una soluzione per le allergie alimentari di sua figlia, il progetto ha raccolto i fondi necessari per poter essere lanciato tramite crowdfunding: insieme a Stephen Watson ha iniziato a sviluppare l'algoritmo necessario per computare i dati forniti dalla scansione e rappresentarli in modo semplice sul display di uno smartphone.
Originariamente pensato per chi soffre di allergie e intolleranze alimentari, il dispositivo TellSpec, con la sua capacità di identificare ingredienti e apporto calorico, potrebbe rivelarsi utile in molte altre situazioni. L'obiettivo di raccogliere 100,000 dollari attraverso il crowdfunding è stato superato di quattro volte, il primo dispositivo potrebbe essere ultimato entro agosto 2014.