La cottura "sous vide" (si pronuncia "su vid" e sì, è francese) si sta diffondendo sempre di più. Abbiamo pensato di fartela conoscere con quattro app che ti apriranno un mondo sulla cottura "sotto vuoto".
Che cos'è la cottura sous vide
Si cucina sempre di più con il metodo di cottura sous vide, e prevedibilmente sono state progettate varie macchine, controllabili da app. Il che vuol dire: puoi tranquillamente uscire a fare i fatti tuoi, tanto la cottura è a bassa temperatura e i tempi sono molto, ma molto dilatati. Quando tornerai - magia! - la cena sarà solo da servire. Non tutti sembrano apprezzare questo metodo di cottura, ma tranquilli: grazie all'app potrete monitorare tutte le fasi di cottura, il che è ottimo se non siete proprio pratici nel multitasking da cena.
Esistono già alcuni modelli di macchine sous vide sul mercato, ma qui ce ne sono quattro che hanno catturato la nostra attenzione, elencati in ordine di prezzo, dal più basso al più alto.
In alternativa, potete sempre provare la cottura sous vide nella lavastoviglie.
Nise Wave

Nise Wave non è ancora sul mercato, la campagna fondi è ancora attiva su Kickstarter, ma hanno già sfondato il tetto dei €31k previsti; aspettatevi di vederlo presto sugli scaffali al ragionevole prezzo di vendita di 105€.
Delta

L'elegante Delta di Sansaire si aggancia facilmente a lato di qualsiasi pentola di grandi dimensioni e viene venduta a 176€.
Joule
Se avete avuto modo di guardare qualsiasi video di ChefSteps, saprete quanto amino cuocere sotto vuoio con il loro kit, il Joule - foto in alto - . Venduto a 176€, per il momento solo in US.
Rocook

I fratelli Roca del tre stelle Michelin El Celler de Can Roca a Girona, in Spagna, hanno un approccio diverso: il loro Rocook è essenzialmente un fuoco a induzione per cuocere a bassa temperatura, che potete usare anche per la cottura sous vide, ma anche per friggere, bollire, ecc. Non ci stupisce sapere che è leggermente più caro (353€), ma arriva accompagnato da un libro di ricette di Joan Roca per iniziarvi alla cottura.