Nelle settimane di quarantena, ai tempi di #iorestoacasa, può essere molto utile conoscere le attività che effettuano il servizio di delivery, per limitare il più possibile le uscite. Dopo avervi suggerito dove fare la spesa online, ci concentriamo sulle città. Dove fare la spesa con consegna a domicilio a Roma?
Scoprite qui di seguito i negozi che consegnano a casa nella Capitale, tra servizi attivi a livello locale e botteghe di quartiere. Un modo per evitare i lunghi tempi di attesa, ma anche per sostenere le piccole realtà.
La lista dei Mercati Rionali di Roma che consegnano a domicilio
Comprare al mercato, restando a casa. Ebbene sì, è possibile grazie all'iniziativa I Mercati Solidali del Municipio II di Roma, cui hanno aderito i Mercati Rionali: per tutto il periodo dell'emergenza, infatti, è possibile fare la spesa chiamando direttamente i commercianti e ricevere il tutto a casa. Le consegne sono gratuite per gli anziani.
Prefetto per comprare prodotti freschi: frutta, verdura, ma anche pane, pasta, carne.
Il servizio a domicilio della Protezione Civile e l'iniziativa Municipio Solidale
Segnaliamo, inoltre, il servizio che Roma Capitale ha attivato con la Protezione Civile capitolina, per fornire assistenza domiciliare a sostegno di persone anziane, soggetti a rischio o con difficoltà motorie, che possono avere problemi per comprare generi alimentari, beni essenziali e farmaci. Squadre di volontari e associazioni, in coordinamento con la Croce Rossa Italiana, stanno portando a casa la spesa a chi ne ha bisogno.
Sul sito del Comune di Roma, si legge: "Si ricorda che per ogni richiesta di chiarimenti, informazioni e/o interventi è possibile contattare la Sala Operativa della Protezione Civile di Roma Capitale, attiva H24, al numero verde 800 854 854 o al numero 06-67109200".
Anche il Municipio VIII si è attivato con Municipio Solidale, un servizio attivo dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Chi è solo a casa e in difficoltà può chiamare il numero di telefono 06-40060606. Sul sito web dell'iniziativa viene fornito un elenco di negozi, supermercati di zona e ristoranti che consegnano a domicilio: ecco la lista completa degli esercizi con consegna a domicilio del Municipio VIII.
Frutta, verdura e prodotti freschi: chi consegna a domicilio a Roma
Chi cerca prodotti freschi consegnati a casa, come formaggi, frutta, verdura e uova, può rivolgersi a servizi online come Cortilia.it, che consegna a domicilio ingredienti di stagione e a filiera corta provenienti da agricoltori di fiducia. Nella città di Roma, solo all'interno del grande raccordo anulare, consegna a casa anche Bioexpress.it, che raggruppa produttori biologici dell'Alto Adige e vende ceste di frutta e verdura bio, oltre a uova e formaggi (il sito al momento riporta che, in caso di nuove registrazioni, si verrà contattati dopo aver verificato le possibilità, data la grande domanda); anche In Punta di Forchetta è un servizio attivo nella Capitale, che porta a casa prodotti freschi artigianali come formaggi, salumi, frutta, verdura, pasticceria, pasta fresca, oltre a carne selezionata, pesce fresco e ingredienti del territorio.
Ortoeporto.it, invece, è un mercato online che consente di fare la spesa acquistando i prodotti appena raccolti dai contadini e dalle aziende agricole più vicine. Segnaliamo che Campagna Amica di Coldiretti in tutta Italia ha lanciato l'hashtag #MangiamoItaliano, e aggiorna costantemente la sua pagina con le iniziative sulla spesa con consegna a domicilio, sui contadini e sugli Agrichef affiliati: a Roma si appoggia allo storico Mercato del Circo Massimo, che fa il delivery di "pacchi salva dispensa": basta chiamare i numeri di telefono 3357465885 o 3386977928 mercoledì e giovedì dalle 10 alle 14 (con consegna il venerdì e il sabato), oppure domenica e lunedì dalle 10 alle 14 (con consegna martedì e mercoledì), per ricevere la spesa contadina a casa (vengono presi massimo 200 ordini al giorno).
Tra i servizi nati per l'emergenza Coronavirus, c'è quello attivato da RetroBottega, che dal 28 marzo lancia RetroDelivery, per la consegna a domicilio di prodotti freschi: ingredienti virtuosi, selezionati tra piccole realtà che operano in regime bio e biodinamico. Un delivery vegetale che punta su frutta e verdura di stagione, ma anche uova bio. Si ordina su Whatsapp al numero 329 3649448 entro le 12 e la spesa viene recapitata entro 24 ore. Oltre ai box vegetali, a casa viene consegnata la pasta fresca di RetroPasta, ma anche conserve, sughi, pane, panini e affettati.
Oltre ai servizi di delivery e ai mercati con consegna a domicilio già citati, chi cerca del pesce fresco può affidarsi a Orapesce.it, un servizio di consegna a domicilio di prodotti ittici "dalla barca a casa" senza intermediari, oppure - in zona Eur - c'è il delivery de La Pescatoria di Livello 1, che vende pesce fresco in arrivo dai mari locali, oltre ai piatti pronti. Mentre chi preferisce la carne può rivolgersi a Pascol.it, giovane realtà che seleziona allevatori virtuosi che lavorano secondo il rispetto di un disciplinare.
La dispensa a domicilio: dalle farine bio ai prodotti gourmet
Per comprare prodotti biologici online, segnaliamo Sorgentenatura, specializzato a 360 gradi sul mondo bio, offrendo un'ampia gamma di prodotti alimentari quali confetture, biscotti, gallette, farine, pane. Per le farine, se ne trovano di ogni tipo - oltre ad altri prodotti bio spesso introvabili, dalle alghe ai dolcificanti naturali - su Tibiona. Per chi vuole approfittare della quarantena per diventare un cuoco provetto con una dispensa gourmet, segnaliamo infine il nuovo servizio b2c attivato da pochi giorni da Longino & Cardenal, fornitore che rivende - solitamente a chef e professionisti - cibi rari e preziosi.