Quella del sushi è ormai una delle ricette più note in tutto il mondo, ma mangiarlo può nascondere qualche insidia. Sapevate che strofinare le bacchette tra loro, in un ristorante giapponese, è considerato un gesto maleducato e che mangiare i roll con le mani è perfettamente accettato anche nei migliori locali di cucina giapponese? Questa infografica del blogger Ryoko Iwata riassume perfettamente le otto cose da sapere per comportarsi in modo impeccabile, spiegando come mangiare il sushi senza fare brutte figure.
Un modo semplice per capire come rispettare il galateo giapponese e soprattutto per per gustare il pesce nel modo migliore.
- Dopo l'infografica la traduzione in italiano -

1) Il giusto ordine. Per esaltare i sapori mangiate il pesce nell' ordine corretto: si inizia con il pesce bianco per passare a quello argentato e proseguire con quello rosso e con il salmone, dal gusto più intenso. Il pesce più grasso va mangiato per ultimo, e il sushi con la frittata ha il ruolo di un dessert. Ordinare infine i mini-roll con alga e tonno significa aver terminato l'ordine.
2) Non strofinare mai le bacchette. Attenzione e non strofinare mai le bacchette dopo averle separate se siete in un buon ristorante: l'obiettivo di questo gesto è levigare le bacchette eliminando le miscroscopiche fibre di legno dalla superficie, ma per i patron del del ristorante questo gesto significa: "le vostre posate sono cheap".
3) Non affogare il sushi nella soia. Basta un pizzico di soia per il sushi e soprattutto non è il verso con il riso che va bagnato, ma quello del pesce. La soia enfatizza il naturale gusto del pesce. Se avete problemi con le bacchette è perfettamente educato mangiarlo con le mani.
4) Ginger. Il ginger che in genere si trova accanto al wasabi, va usato per pulirsi la bocca fra un tipo di pesce e l'altro.
5) Il wasabi è piccante. Se ne mangiate troppo cercate di non respirare dalla bocca, usate il naso. Il bruciore dovrebbe sparire in pochi secondi.
6) Bevete la vostra zuppa. Se ordinate il Miso va benissimo berlo direttamente dalla tazza. Il Miso, poi, non è un aperitivo, ma va ordinato dopo il piatto principale.
7) Tonno e Toro. Il tonno e il Toro vengono dallo stesso tipo di pesce: sono solo parti differenti del tonno; il Toro in particolare è più pregiato e grasso (in inglese viene chiamato Fatty Tuna)
8) Riso e pesce sono salutari, il resto no. Il sushi nasce come un piatto buono e salutare, ma mangiare un piatto pieno di roll fritti e con molta maionese non lo è. Ricordate il vero sushi è un pasto sano.