Avere più di cent'anni e non sentirli.
Ve l'abbiamo segnalato tra le nuove aperture da non perdere a Milano e ne abbiamo ben donde.
La Taverna Moriggi è una storica insegna meneghina del 1900. Chiusa nel 2011, riapre oggi con uno staff giovanissimo - tutto di under 30 - e di talento che, nel rispetto della storia che è passata nelle sue sale, offre una cucina calibrata adeguatamente tra tradizione e contemporaneità.
Taverna Moriggi | Il locale

Definire "tradizionale" questo indirizzo è un po' riduttivo.
Tra volte e arredi originali, la sala medievale, la sala centrale che guarda verso la cucina a vista e la luminosa sala esterna godono di un'antica eleganza ma anche di una calda atmosfera d'antan che rende piacevole un pranzo di lavoro come la serata più intima.
In totale il ristorante dispone di circa sessanta coperti.
Taverna Moriggi | Il menu

La vera rivoluzione avviene però in cucina. Lo chef Andrea Gurzi - calabrese, classe 1990, cresciuto con Sergio Mei al Four Seasons - propone un menu fatto di classici ma sopratutto di ingredienti tradizionali che vanno a comporre piatti "milanesi 2.0": attuali, mai scontati.
Il vitello tonnato ne è un esempio perfetto: si presenta scomposto, a mo' di tartare, cotto a bassa temperatura, guarnito di salsa qua e là, arricchito di finferli sott'olio al ginepro e tartufo nero. Lo stesso vale per i Ravioli di pasta allo zafferano, ossobuco di vitello, Grana Padano e riduzione di midollo: essenza milanese 100% marcatamente rivisitata.
In carta altri imperdibili come il Patè di fegato di vitello, confettura di cipolle rosse e pan brioche; il Salmerino delle Alpi, limone, erbe fresche, finocchio e uova di trota leggermente affumicate; la Pancetta di maialino croccante, terrina di patate al burro e scalogni arrostiti. Notevoli i dolci.
Ad accompagnare il vostro pasto da Taverna Moriggi è il sorriso di Salvatore De Biase, garbato maître con esperienze, tra gli altri, al Park Hyatt, a Palazzo Parigi e al Principe di Savoia.

Foto: Jacopo Ventura
Cosa: Taverna Moriggi
Dove: via Morigi 8, Milano
Info: Sito
Segui Fine Dining Lovers anche su Facebook