Le nuove aperture più interessanti e accattivanti del 2018 dal punto di vista non solo della cucina ma anche dell’idea imprenditoriale. Si rinnova, per il secondo anno consecutivo, l’appuntamento con TheFork Restaurants Awards, il premio che racconta le insegne appena nate più amate dal pubblico.
Ben 70 chef stellati, come una sorta di giuria virtuale, hanno effettuato le loro personali "nomination" segnalando i locali che più li hanno colpiti nel 2018. In seconda battuta, è intervenuto il giudizio insindacabile del pubblico che ha votato e scelto i suoi preferiti.

L'Alchimia - vincitore dell'edizione 2019 TheFork Restaurants Awards
Dopo Milano, questo anno l'evento di premiazione è stato ospitato nel bellissimo e suggestivo spazio di Open "firmato" dallo chef Antonello Colonna all'interno del Palazzo delle Esposizioni di Roma.
Ma veniamo subito al sodo: vincitore assoluto TheFork Restaurants Awards 2019 è L'Alchimia Ristorante & Lounge Bar che fa capo a Alberto Tasinato, Davide Puleio e Valerio Trentani, rispettivamente patron, chef e direttore.

Lo chef Antonello Colonna, che ha ospitato i TheFork Restaurants Awards nello spazio di Open all'interno del Palazzo delle Esposizioni - credit: Annalisa Cavaleri
“The Fork è un sistema di prenotazione nato nel 2015 con oltre 16.000 ristoranti e più di 20 milioni di utenti che ogni mese cercano un locale per mangiare, divertirsi e soddisfare non solo la fame ma la propria curiosità gastronomica - spiega Almir Ambeskovic, Country Manager TheFork Italia -. In particolare, nella sezione speciale Insider, si possono trovare i migliori ristoranti di ogni città, quelli più premiati dalle guide e con le recensioni migliori da parte del pubblico: questi locali hanno in media il 50% di prenotazioni in più rispetto agli altri e godono di grande visibilità. Questo dimostra che le persone cercano sempre la qualità. Ecco perché, i ristoranti premiati questa sera con la "forchetta d'oro" entreranno di diritto in questa ricercatissima sezione”.

Alcuni degli chef che hanno partecipato alla serata TheFork - credit: Annalisa Cavaleri
L'evento è stato pensato e organizzato in collaborazione con Identità Golose: "In passato non avevamo mai organizzato premi perché nasciamo come organismo che valorizza tutti i migliori chef e ristoranti italiani e internazionali, ma questa iniziativa di TheFork ci è sembrata davvero utile per il pubblico e così abbiamo deciso di sostenerla con entusiasmo - spiegano Claudio Ceroni e Paolo Marchi di Identità Golose-. Abbiamo coinvolto più di 70 chef stellati che hanno segnalato ristoranti non stellati di cui si sono innamorati nello scorso anno. Ne è risultato uno spaccato bellissimo della realtà italiana, che dimostra quanto il settore sia in continuo fermento creativo".
Ecco tutti i premiati dei TheFork Restaurants Awards 2019
Vincitore assoluto
L'Alchimia Ristorante & Lounge Bar - Milano
Alberto Tasinato, Davide Puleio e Valerio Trentani, rispettivamente patron, chef e direttore
Alta ristorazione che diventa accessibile con interessante cocktail bar
Piatto icona: Risotto Milano-Roma, risotto alla milanese con polvere di cacao e tortino di coda alla vaccinara
Segnalato da: Andrea Berton
Tutti gli altri premiati dell'edizione 2019
Zia Restaurant - Roma
Chef Antonio Ziantoni
Team giovane sia in sala che in cucina. Cucina dalle basi solide con forte attenzione a salse e fondi
Piatto icona: Agnello e senape
Segnalato da: Anthony Genovese
Luciano Cucina Italiana - Roma
Chef Luciano Monosilio
Grande Cucina Italiana democratica. Duecento dipendenti, la maggior parte sotto i 35 anni
Piatto simbolo: la Carbonara
Segnalato da: Antonello Colonna
Condividere - Torino
Chef Federico Zanasi
Concept di Ferran Adrià basato su una cucina informale torinese e "spagnoleggiante" allo stesso tempo
Piatto simbolo: Patata soffiata ripiena di vitello tonnato con battutta ricciola, evoluzione dell’airbag di Adrià
Segnalato da: Moreno cedroni
Premio speciale Zacapa
Sestogusto - Torino
Chef Massimiliano Prete
Pizza leggera e gustosa con grande attenzione alla stagionalità
Pizza icona: Base croccante da lunga fermentazione con crema di piselli e seppia scottata
Segnalato da: Ugo alciati
Piano Alto - Roma
Chef Paola Colucci e Claudio Fracanzi
Semplicità raffinata, tradizione e gusto si incontrano in ogni piatto
Piatto simbolo: Saltimbocca alla Romana
Segnalato da: Francesco Apreda
Premio Speciale Buddy Bank
Pizzeria Salvo - San Giorgio a Cremano
Chef Francesco e Salvatore Salvo
Grande pizza che non rinnega la sua anima popolare
Fornitissima carta degli oli e dei vini con oltre 150 referenze
Pizza icona: la Cosacca, con Pomodorino di Corbara, pecorino bagnolese, olio extravergine d’oliva biologico DOP Colline Salernitane, basilico
Segnalato da: Pietro Leemann
Premio Speciale S.Pellegrino
Seu Pizza Illuminati - Roma
Chef Pier Daniele Seu
Pizza moderna e di ricerca
Pizza icona: Marinara su tela con dripping diversi per tanti colori e consistenze
Segnalato da: Gianfranco Pascucci
Rimessa Roscioli Roma
Chef Tommaso Fratini
Sala privata di degustazione con imperdibili abbinamenti di cibo e vino
Piatto icona: la Cacio e pepe, simbolo di convivialita e cultura
Segnalato da: Roy Caceres
Badalì Osteria - Firenze
Chef Nicola Schioppo
Brace a legna, cucina fiorentina dai sapori diretti e veri, grandi materie prime e tanta carne
Piatto icona: La Maiala, Fiorentina di maiale grigio con cotenna ed alta almeno tre centimetri cotta su i carboni
Segnalato da: Maria Salcuni