Chi non ama, durante una bella giornata estiva, pranzare o cenare con una splendida vista mare? Se volete spingervi oltre e godervi un pasto in riva al mare, direttamente con i piedi - o quasi - nella sabbia, gli indirizzi in tutta Italia non mancano.
Dai ristoranti stellati, come il Ristorante Guido di Rimini e Uliassi a Senigallia, alle proposte di pesce del Calamare di Cervia e del Caffè Godot di Lido di Camaiore, fino alle atmosfere da mille e una notte del Bambaissa di Forte dei Marmi, mangiare in spiaggia può essere un'esperienza gastronomica che non prevede rinunce.
Che siano i ristoranti di lussuosi hotel o di stabilimenti balneari, scoprite con Fine Dining Lovers 15 indirizzi gourmet di ristoranti direttamente sulla spiaggia.
I ristoranti degli stabilimenti balneari
I ristoranti che offrono una cucina di grandi qualità direttamente sulla spiaggia sono cosparsi in tutta Italia. Eccone 15 che vale proprio la pena provare.
Ristorante Guido, Rimini

Non solo movida in quel di Rimini. Da Guido l'eccellenza è servita dai fratelli Giampaolo e Gianluca Raschi, il primo in qualità di chef, il secondo come responsabile di sala e cantina. Questo piccolo gioiello della riviera romagnola vanta una stella Michelin.
Ristorante Guido
Lungomare Spadazzi 12 - RiminiSito
Uliassi, Senigallia

Un ristorante davvero unico: in questo bel locale sul mare, accanto al molo di Senigallia, lo chef Mauro Uliassi propone la sua cucina creativa di pesce. Tre stelle Michelin.
Uliassi
via Banchina di Levante 6 - Senigallia (AN)Sito
Clandestino Susci Bar, Portonovo (Ancona)

Clandestino è il ristorante estivo dello chef due stelle Michelin Moreno Cedroni. Affacciato direttamente sul mare della Riviera del Conero, ogni anno propone una collezione di piatti diversi e il menu degustazione cambia in base alle ispirazioni dello chef. Perfetto anche per un aperitivo.
Clandestino Susci Bar
Località Portonovo - AnconaSito
Calamare, Cervia

Calamare è il ristorante sulla spiaggia del Fantini Club di Cervia Milano Marittima. Qui ci si può abbandonare ai sapori di mare più autentici. Il ristorante, proprio sulla spiaggia, è aperto tutti i giorni a pranzo, a cena anche giovedì, venerdì e sabato.
Calamare
Lungomare Grazia Deledda 182 - Cervia (RA)Sito
Bambaissa, Forte dei Marmi

Il ristorante sulla spiaggia del prestigioso Augustus Hotel di Forte dei Marmi potrebbe farvi confondere, specialmente la sera: tra luci soffuse e tende, il paesaggio si arricchisce di note mediorientali. Al Bambaissa lo chef Gianluca Grosso propone una cucina creativa di pesce, rivisitando piatti della cucina italiana con ricercati accostamenti di sapori.
Bambaissa
viale della Repubblica 3 - Forte dei Marmi (LU)Sito
Lido Azzurro 1953 da Serafino, Marina di Ragusa

Si tratta del ristorante sulla spiaggia della stessa proprietà del celebre Locanda Don Serafino, boutique hotel con ristorante (una stella Michelin) che sorge nel quartiere di Ragusa Ibla. A due passi dall'acqua non sorge soltanto questo rinomato ed informale ristorante - fondato nel 1953 da Serafino La Rosa ed oggi gestito dai figli Antonio e Giuseppe La Rosa - ma un vero e proprio lido accogliente e allegro.
Lido Azzurro 1953 da Serafino
Lungomare Andrea Doria, Marina di Ragusa (RG)Sito
Caffè Godot, Lido di Camaiore

Una cucina prevalentemente di pesce tutt'altro che scontata, quella degli chef Gino e Lapo, particolarmente attenti a scegliere prodotti di stagione e a chilometri zero. Ricca cantina: la selezione comprende infatti una serie di etichette sia nazionali che estere. I dessert? Tutti fatti in casa.
Caffè GodotLungomare Europa 72 - Lido Di Camaiore (LU)Sito
Bagno Marechiaro, Forte dei Marmi

Un classico dell'estate in Versilia è il Marechiaro di Forte dei Marmi, noto come il Bagno di Sapore di mare, film cult che celebra i meravigliosi anni Sessanta della famosa località balneare toscana. Il Bagno è stato acquisito lo scorso anno da Blu Hotels.
Bagno Ristorante Marechiaro
Via Achille Franceschi, 19 - Forte dei Marmi (LU)Sito
Bagno Ristorante Dalmazia, Forte dei Marmi
Restiamo in Versilia, dove ai Bagni Dalmazia del Principe Forte dei Marmi si assaporano piatti che hanno lo zampino dello chef Valentino Cassanelli, alla regia dell'oasi gourmet stellata dell'hotel, il Lux Lucis. Al Ristorante del Dalmazia Beach Club, infatti, c'è la sua supervisione, mentre Rocco Grisoni è il resident chef.
Bagno Dalmazia
Via Arenile, 18 - Forte dei Marmi (LU)Sito
La Siesta Beach Club, Tirrenia

In questo lido, nella frazione Calambrone del comune di Tirrenia, rimarrete davvero sorpresi: il piccolo chiosco che sembra un semplice bar è a tutti gli effetti un ristorante che sforna giornalmente splendidi piatti di pesce, spesso e volentieri anche crudité. Tra le novità? L'introduzione della pizza gourmet, nell'area piscina. Un consiglio: le postazioni disseminate nella spiaggia consentono di mangiare in grande intimità, da provare!
La Siesta Beach Club
Viale Del Tirreno 74 - Calambrone, Tirrenia (PI)Sito
Bagno Tiki 26, Rimini

Un indirizzo informale dove ci si diverte molto. Questo lido rappresenta tutta l'accoglienza romagnola, tra campi da gioco, attività per i più piccoli e palestra attrezzata. Il ristorante, dai prezzi più che onesti, è tutto da provare: gustosi primi piatti, spiedini di mare e fritto misto vengono serviti da un personale sempre sorridente. E la piadina non manca mai.
Bagno Tiki 26
Lungomare Claudio Tintori, 30/A - RiminiSito
Maré, Cesenatico
Maré, ovvero "il mare con l'accento" di Luca Zaccheroni e del suo interprete, lo chef Omar Casali. Affacciato direttamente sulla spiaggia di Cesenatico, uno spazio ampio, dal mood decisamente marinaro, aperto dalla colazione alla cena. Si può optare per il Menu Tapas, ma anche per assaggi di mare crudo o mare cotto, oppure per il Menu Nostrano, mezzo chilo di pesce locale, declinato in piatti come Fritto di calamaretti, foglie e maionese al wasabi.
Maré
Molo di Levante, 74 - Cesenatico (Forlì-Cesena)Sito
A Spurcacciun-a, Savona

Un indirizzo gourmet sulla spiaggia di Savona. Qui, dal gennaio 2018, si assaggia la cucina di Simone Perata, originario della vicina Celle Ligure. Lo chef ha deciso di tornare nella sua terra, dopo una serie di esperienze professionali accanto a nomi importanti della gastronomia: da Martin Berasategui e Paolo Casagrande in Spagna a Gualtiero Marchesi in italia, per citarne alcuni. Tra i suoi piatti-firma, Gamberi del golfo, gazpacho alle fragole, pesto di pinoli e crema di corallo, preparato con i gamberi viola di Sanremo.
A Spurcacciun-a
via Nizza, 41 - SavonaSito
Labelon Experience Beach Club, Bacoli (Napoli)

Un beach club di lusso a Bacoli, in provincia di Napoli, inaugurato nel 2019: Labelon Experience Beach Club. Un luogo che deve il nome dalla celebre varietà di ostrica nativa del Mediterraneo, che prende per la gola con due spazi gourmet e altrettante proposte gastronomiche.
Labelon
Via Spiaggia Romana, 31 - Bacoli (Napoli)Sito
Dentromare - Pescheria e Cucina con Vista a Specchiolla

Foto Daniele Balestreri
Si trova a Specchiolla (Brindisi). Si chiama Dentromare - Pescheria e Cucina con Vista ed è un ristorante del gruppo de La Sommità - Relais & Châteaux di Ostuni (dove si trova lo stellato Cielo). In cucina, lo chef Michele Panzarini.
DentromareViale Tamerici - Specchiolla (Brindisi)Sito
La Ciucculella, Vasto (Chieti)

Foto Instagram | La Ciucculella
Si trova a Vasto, lungo la costa abruzzese, La Ciucculella. Un ristorante sul mare dove la cucina contemporanea incontra i sapori della tradizione. La location è davvero raffinata ed elegante, ideale per rendez-vous romantici, ma anche per situazioni conviviali. Una cornice perfetta per assaporare gustosi piatti del giorno e proposte che spaziano dalla gran frittura alla selezione di carpacci e tartare. Tappa adriatica imperdibile, per un pranzo o una cena sul mare.
La Ciucculella
Lungomare Cordella, Vasto (Chieti)Sito