Non c'è simbolo che richiami lo stare a tavola più immediatamente di coltello e forchetta stilizzati. A partire da questa constatazione, il team di Tcherassi Vilatò ha creato uno dei tavoli di design più spiritosi che si siano visti in giro: il tavolo da pranzo Let's Eat.
Il piano in legno è sostenuto da quattro gambe a forma di coltello in corrispondenza degli angoli; per sostenere la parte centrale del tavolo invece ci sono due enormi forchette.
La base e le gambe, in metallo, possono essere bianche, nere, grigio naturale o cromate.
Registrati a Fine Dining Lovers!
Crea un account per non perdere i nostri contenuti, tenerti sempre aggiornato e personalizzare il tuo feed in base agli argomenti che più ti interessano.
La cucina tra innovazione, territorio e nuove generazioni: scopri cosa è successo nell'ottava edizione dell'evento che esplora il futuro del food e dell'hospitality
Questo è il tuo momento per scegliere e supportare il tuo giovane talento preferito verso la Grand Finale della S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2024-25
La concentrazione di ristoranti aperti da 30-40enni ha fatto diventare questa zona di Roma una palestra per giovani che vogliono mettersi in proprio: scopri con noi gli indirizzi migliori.