Si chiama 'Ecooking' ed è una sorta di totem modulare in legno laccato: progettata da Massimo Facchinetti, è una cucina completa che comprende tra altri possibili elementi un piano a induzione e un forno a microonde per la cottura, un lavello, un frigorifero, una lavastoviglie e persino una macchina per il caffè.
Tutto in 70x70 centimetri di lato e un'altezza che a partire da un minimo di 2 metri può raggiungere il soffitto, a seconda di quanti e quali moduli si sceglie di aggiungere.
La scelta di progettare elettrodomestici che occupano così poco spazio, oltre a renderli adatti a ogni situazione abitativa, permette anche di risparmiare in fase di produzione su materiali, componenti e processi, rendendo i prodotti ancora più sostenibili.
Nuovi idee per i cocktail? Fino al 31 gennaio su Identità Golose on The Road Digital Edition trovate tre lezioni sull'abbinamento cocktail e piatto con grandi chef e bartender
Storie che fanno bene all'anima: ecco come alcune piccole realtà, grazie alla cooperazione con i ristoratori, sono riuscite a superare l'ultimo anno senza gravi conseguenze economiche
Sono chiamati “orecchie d’elefante”, “orecchioni” o “funghi ostrica” per la loro particolare forma. Venite a scoprire tutti i modi per cucinare i Pleurotus.
Il nuovo progetto gourmet sarà all'interno di un resort, ma lo chef non si ferma qui. Scopri le nuove aperture firmate Cannavacciuolo in programma per l'estate 2021
Croccante e leggero, perfetto per la colazione ma ottimo anche in ricette salate. Fare il riso soffiato in casa è meno difficile di quello che credete.
Nuovi idee per i cocktail? Fino al 31 gennaio su Identità Golose on The Road Digital Edition trovate tre lezioni sull'abbinamento cocktail e piatto con grandi chef e bartender
Storie che fanno bene all'anima: ecco come alcune piccole realtà, grazie alla cooperazione con i ristoratori, sono riuscite a superare l'ultimo anno senza gravi conseguenze economiche