C'è un designer dietro la pentola trasparente: si chiama Huy Pham ed è il creatore di un nuovo set di pentole realizzate con vetro borosilicato resistente al calore, un tipo di vetro usato nei laboratori. Il set di pentole di vetro consta di tre pentole di diverse dimensioni e ognuna può andare tranquillamente in forno, sulla fiamma o nel microonde.
"Il vetro è stato per secoli parte integrante delle nostre cucine, usato soprattutto per servire più che per cucinare", dice Pham. "Scegliendo il borosilicato il prodotto acquista notevoli proprietà tecniche, ma c'è anche un valore emozionale che conta. Il vetro trasparente ti consente infatti di osservare l'intera cottura e vedere come il cibo cambia durante la cottura".
Ideali per cucinare, queste pentole non intaccano in alcun modo il cibo. Attualmente Pham è alla ricerca di un'azienda produttrice e spera di poter avviare una produzione massiccia delle sue pentole.
HELMUT LANG: BORSA FRIGO
Il mondo delle invenzioni e dei gadget da cucina non si ferma qui, perché anche uno stilista si è cimentato con il design. Stiamo parlando di Helmut Lang, stilista austriaco di base a New York che ha brevettato una borsa frigo "griffata". L'oggetto, disponibile in varie dimensioni, viene venduto al prezzo base di 251 euro ed entra a pieno titolo tra le stramberie di cui non possiamo fare a meno, come la borsa Balenciaga simil-Ikea che aveva sollevato un dibattito infinito.
Un post condiviso da HELMUT LANG (@helmutlang) in data: 10 Nov 2017 alle ore 07:09 PST
Vanità o altro, queste tendenze sembrano dimostrare l'assunto per cui è sempre più difficile creare qualcosa di cui si abbia realmente bisogno. Meglio allora instillare nel consumatore il bisogno, proponendogli prodotti a cui aspirare, facendogli nascere una mancanza impellente di oggetti di cui non ha bisogno, meglio se si tratta di gadget riservati ad un'élite. Il bisogno genera guadagno e il guadagno muove il mondo, è così che va.