
Linguine con scorfano marinato al limone, fiori di zucca e bottarga aromatizzata: la ricetta di Giuseppe Aversa
Un primo piatto al profumo di mare, aromatico e gustoso: una ricetta di Giuseppe Aversa, chef del ristorante Il Buco, una stella Michelin a Sorrento
17 Febbraio, 2025
porzioni
4
ingredienti
Linguine
280 g
Scorfano
280 g
Bottarga
200 g (di tonno o di muggine)
Pomodori Secchi
150 g
Limoni
2
Fiori di Zucca
4
Prezzemolo
q.b.
Olio Extravergine di Oliva
q.b.
Carote
q.b.
Sedano
q.b.
Cipolle
q.b.
Pomodori
q.b. (falde)
Vino Bianco
q.b.
Pepe Rosa
q.b.
Anice Stellato
q.b.
Bacche di Ginepro
q.b.
Preparazione
- Preparare il ragù di scorfano: rosolare sedano, carote, cipolle e falde pomodori, aggiungere le lische e la testa dello scorfano precedentemente sfilettato e sfumare con del vino bianco. Aggiungere acqua fredda fino a copertura del tutto, profumare con pepe rosa, anice stellato e bacche di ginepro. Cuocere lentamente per 4 ore, quindi passare tutto in un passaverdure a maglia stretta.
- Tritare finemente la bottarga, le bucce di un limone, il prezzemolo e il pomodoro secco, mettere tutto in una ciotola aggiungendo l’olio e rendendo il tutto abbastanza morbido.
- Tagliare i filetti di scorfano a cubetti, lasciarli in una ciotola a marinare, dopo aver aggiunto dell’olio e una goccia di limone.
- Cuocere le linguine, nel frattempo riscaldare il ragù di scorfano in una padella dai bordi alti. Scolare la pasta molto al dente e continuare la sua cottura in padella. In ultimo, aggiungere i cubetti di scorfano e i fiori di zucca tagliati a listarelle, quindi mantecare il tutto con un filo d’olio.
- Con l’aiuto di un forchettone e di un mestolo, avvolgere le linguine e distenderle nel piatto, completate con una cucchiaiata di salsa di bottarga adagiata sulla pasta. Mescolare il tutto prima di mangiare.
Ricette anti spreco | Why Waste?
CERCA RICETTE
OPPURE Scopri tutte le categorie