
La ricetta di Frutos Divinos, la pizza "solidale" di Denis Lovatel
Una ricetta di Denis Lovatel, nata con l’intento di sostenere le comunità indigene Kichwa dell'Amazzonia ecuadoriana, attraverso la promozione del Macambo, il frutto che viene usato per la farcitura
porzioni
ingredienti
"Questa pizza 'solidale' è nata con l’intento di sostenere le comunità indigene Kichwa dell'Amazzonia ecuadoriana, attraverso la promozione del Macambo, un prezioso frutto che è parte importante dell'alimentazione di queste popolazioni", spiega Denis Lovatel. "L’idea è di generare un’alternativa economica tangibile all’estrazione mineraria e forestale che sta distruggendo l’Amazzonia e le culture che vi abitano".
Preparazione
Impasto
Sciogliere il lievito nell’acqua, aggiungere la farina, impastare fino a formare la maglia glutinica, poi aggiungere il sale a pioggia e infine l’olio a filo. Impastare finché la massa non risulti compatta e liscia.
Mettere l’impasto ottenuto in un recipiente oliato e coprirlo con un panno bagnato, lasciandolo riposare prima 20 minuti a temperatura ambiente, poi in frigo a 4°C dalle 24 alle 36 ore massimo.
Trascorso tale tempo, prendere la massa, formare una sfera liscia e lasciare riposare a temperatura ambiente per 3 ore circa, sempre coperta da un panno leggermente umido.
Procedere quindi con la stesura: spolverare leggermente con la farina una superficie liscia, adagiare la pallina e, con le dita, iniziare a far pressione dal centro verso l’esterno, in modo che l’aria al suo interno si sposti nel bordo della circonferenza della pallina. Procedere, dunque, con la farcitura.
Topping
Per il chutney ai frutti di bosco
Tagliare la cipolla di Tropea e la mela verde grossolanamente; in una pentola, cuocere la cipolla e la mela con l'aceto. Aggiungere i frutti di bosco e lo zucchero, coprire con un coperchio e cuocere a fiamma alta finché non comincia il bollore. A questo punto, abbassare la fiamma e cuocere per un’ora circa. Terminare la cottura e trasferire il composto caldo in vasetti (precedentemente sanificati), tenendo un bordo libero di circa 1 cm, chiuderli con il coperchio, capovolgerli e lasciarli raffreddare.
Per il cavolo nero
Eliminare il gambo e tagliare grossolanamente le foglie. In una padella, far rosolare un trito di mezza cipolla con un goccio d'olio e aggiungere il cavolo nero. Aggiungere un mestolo di brodo vegetale, lasciare sul fuoco, coprire con un coperchio e terminare la cottura.
Farcitura e cottura
Stendere la pizza con il mattarello, distribuire la mozzarella, il cavolo nero e infornare a 350°C. All’uscita, terminare la farcitura distribuendo il chutney ai frutti di bosco, la granella di Macambo precedentemente tostato in padella e la misticanza.
Ricette anti spreco | Why Waste?
CERCA RICETTE