Spesso la soluzione fai da te in cucina è dietro l'angolo; basta un piccolo accorgimento, un modo diverso di trattare un problema apparentemente insormontabile per velocizzare o ottenere il risultato sperato.
Ad esempio come non piangere mentre si pelano le cipolle? Una delle risposte la trovate in questo articolo con tutti i life hacks più ingegnosi, ma sappiate che ci sono altre 3 soluzioni fai da te che potrebbero risollevere le sorti dei vostri occhi mentre preparate un soffritto o una zuppa di cipolle.
E come evitare che il pane al microonde non diventi una massa informe dalla consistenza di reperti archeologici?
Per questo, e molto altro, ci aiuta Youtube, che risponde a 7 problemi comuni in cucina con 7 video.
1. NON PIANGERE PIU' PER LE CIPOLLE
Potreste comprare questi occhiali anti cipolla, oppure potreste semplicemete seguire i consigli di questo video che vi dice che per evitare di piangere come dei poppanti potreste:
- Mettetre la cipolla in frigo
- Mettere sotto acqua ghiacciata le cipolle per 30 secondi
- Mettere la cipolla nell'acqua bollente per 30 secondi.
2. SGUSCIARE VELOCEMENTE L'AGLIO
Poniamo il caso vi serva tanto aglio per una ricetta, e che non vogliate pelare uno ad uno gli spicchi, condannando le vostre mani ad odorare in modo poco piacevole per tutto il giorno: ecco la soluzione è schiacciare gli spicchi e poi metterli in un'insalatiera ed agitare tutto fino a quando tutto l'aglio non sarà bello che sgusciato.
3. FARE IL CAFFÈ SENZA MOKA O MACCHINETTA
Uno dei problemi più grandi quando si è in vacanza, o di quando si rompe la vostra macchinetta, è "come fare il caffè"? A questa domanda questo video risponde con una semplicità imabarazzante. Vi basta una tazza, due pentolini e un cucchiaio. Il gioco è fatto e la vostra dose giornaliera di caffeina è assicurata. Per un tutorial per fare il caffè senza la moka potete andare qui.
4. PULIRE LA PADELLA IN MANIERA EFFICACE
Su questo annoso argomento abbiamo dedicato un post apposito, ma basta guardare il video per rendervi conto quanto sia facile rendere le vostre padelle pulite e linde.
5. SGUSCIARE IL COCCO IN POCHI SECONDI
Vi serve il cocco per qualche preparazione in cucina, ma sgusciarlo vi sembra la peggiore delle punizioni? Allora siate lungimiranti, mettete qualche ora prima il frutto in freezer e poi vedrete quanto sarà facile avere la vostra polpa di cocco.
6. EVITARE DI SPARGERE I SEMI DEL PEPERONE OVUNQUE
Semi ovunque quando preparate la vostra peperonata? Per vitare lo spargimento selvaggio di semi sul piano di lavoro della vostra cucina basta tagliare il vostro paperone solo dall'esterno evitando il centro. Non ci avevate mai pensato? Ve lo spiega meglio il video qui sopra.
7. SCALDARE PANE E PATATE NEL MICROONDE NEL MODO GIUSTO
Vale per il pane, le patate e i panificati: se volete riscaldarli al microonde non dimenticate di mettere una tazza d'acqua; eviterà che tutto si trasformi in una massa dura e immangiabile.