La cucina tunisina è un tripudio di sapori. La sua ricchezza trova una ragione nella storia e nelle varie eredità che la Tunisia ha raccolto nel corso dei secoli, dalla cultura berbera a quella andalusa, passando per le influenze arabe, italiane, ebree e turche.
Ancora oggi la Tunisia rimane fortemente influenzata da queste diverse tradizioni, facilmente rintracciabili negli ingredienti di uso comune di cui si avvale: grano, olive, carne, pesce e crostacei. Non si possono non menzionare le spezie e il pepe, parte integrante della gastronomia locale.
Ecco 8 piatti tipici della Tunisia per un assaggio di cucina tunisina tradizionale.
1. CHAKCHOUKA (FOTO IN ALTO)
Possiamo trovare la chakchouka in molti paesi del Maghreb e del Medio Oriente. In Tunisia, questo piatto è preparato con uova, patate, pomodori, cipolle, aglio e spezie, il tutto immerso nell'olio d'oliva.
2. PASTA, IL PIATTO PIù CONSUMATO NELLA CUCINA TUNISINA
Se il couscous è il piatto tradizionale della cucina tunisina, quello più consumato in Tunisia è la pasta. Ne esistono molte varietà come i nouacers - quadratini di pasta al vapore - rechta, una specie di noodles e i m'hamsa, un tipo di pasta ripiena.
Tradizionalmente serviti in brodo o con carne, salsa di pomodoro, ceci, pepe e spezie.
3. COUSCOUS

Il Couscous è il piatto tradizionale tunisino per eccellenza, specialmente durante le occasioni speciali. Di origine berbera, si può trovare in tutto il Maghreb e viene preparato con semolino, verdure e carne - di solito di agnello.
In Tunisia, spesso si trova il couscous djerbien (Djerba), in cui carne o pesce vengono conditi e stufati insieme alle verdure. La carne viene poi conservata nell'olio d'oliva, insieme a pepe, pepe verde e sale grosso.
Nel nord del paese, c'è anche il mesfouf, un couscous dolce servito come dessert.
Scoprite i vari tipi di couscous che vengono preparati nel mondo.
4. CHORBA
Un post condiviso da Tita ... Lisboa 🇵🇹🇵🇰 (@titasonn) in data: Nov 10, 2016 at 1:10 PST
Chorba è la zuppa pià diffusa in Tunisia. A base di pollo o pesce, prezzemolo, sedano e succo di limone, per non parlare della famosa pasta chiamat "lingue di uccello".
5. LABLABI
Tra le zuppe più popolari della cucina tunisina c'è anche il lablabi, preparata con ceci, olio d'oliva, harissa, aglio, sale, cumino, succo di limone e crostini di pane.
6. MÉCHOUIA
Un post condiviso da Tommaso Caloiero (@tmsclr83) in data: Ago 28, 2017 at 1:20 PDT
L'insalata Méchouia, come da tradizione, viene preparata con verdure grigliate tagliate finemente come peperone, pomodoro o melanzane, servite con cipolle, peperoncini, aglio, coriandolo e cumino in polvere. Viene condita con olio d'oliva, harissa e succo di limone e finita con uova, capperi e tonno.
7. KEFTAS
Conosciute in tutto il mondo, le keftas sono polpette di carne o pesce cucinate con cipolla, prezzemolo e uova e vengono schiacciate prima di essere fritte.
8. DOLCI TRADIZIONALI TUNISINI
Un post condiviso da Tunisian Sweets (@tunisian_sweets___) in data: Feb 23, 2018 at 9:33 PST
Come tradizione vuole, i dolci sono serviti durante i pasti, il che si spiega vista la loro consistenza. Per esempo, i madmouja fatti di pasta sfoglia ripiena di datteri e ricoperti di sciroppo di zucchero profumato al geranio o i baklava, generalmente serviti durante i matrimoni o altre festività. Consistono in vari strati molto sottili di pasta sfoglia, ripieni di mandorla e frutta secca e finiti con acqua di rosa. Ai baklava viene data la forma di un diamante prima di cuocerli e cospargeli di zucchero a velo.
Segui FineDiningLovers anche su Facebook