Non è vera estate se non ci si diletta con delle ottime ricette con le melanzane: tra le verdure estive più amate e versatili, protagoniste di alcune delle ricette italiane più famose al mondo, come la parmigiana o la caponata. Un concentrato di sapori mediterranei che Fine Dining Lovers vi suggerisce di valorizzare in 8 ricette con le melanzane.
Si comincia da lei, Sua Signora La Parmigiana di Melanzane. Lo chef stellato Alfonso Iaccarino propone una versione tradizionale, che però viene impiattata in un'elegante torretta. Viviana Varese, invece, rivisita completamente la ricetta originale: la melanzana sotto sale incontra l'estratto di basilico, il pomodoro "in osmosi" e la granita di Grana Padano.

Coraggiosa e un po' complessa da realizzare, ma sicuramente buona. Audace anche la parmigiana di Andrea Provenzani, dove le melanzane sono avvolte da pasta fillo e completate da julienne di zucchine.

Dalla Campania passiamo alla Sicilia per un'altra, irresistibile, ricetta: la caponata. Teoricamente un contorno di verdure, in pratica un piatto così buono da essere mangiato da solo. Tante le versioni, irresistibile quella in agrodolce, con aggiunta di frutta secca.

Le melanzane sono una verdura adatta anche a chi deve seguire una dieta senza nichel. È il caso di questo antipasto, un fingerfood di melanzane e stracciatella da accompagnare con crostini - o mangiare a cucchiaiate.

Molto facile e veloce questo contorno: melanzane al rosmarino con pomodori gratinati alle mandorle.

Se volete trasgredire, fatelo con il Summer Burger: panini imburrati e farciti con manzo, provolone, scalogno, marmellata di pomodori e melanzane fritte. Si finisce in pochi morsi e viene subito voglia di ordinarne un altro.

No, non ci siamo dimenticati della pasta. Le melanzane sono protagoniste di molti piatti, tradizionali e non: è il caso di questi Paccheri di Gragnano farciti alle melanzane alla brace con ricotta di bufala su coulis di pomodorini datterini.
