Inaugura il 6 aprile e si chiama Aimo e Nadia bistRo il nuovo progetto milanese che vede la cucina degli chef de Il Luogo di Aimo e Nadia Alessandro Negrini e Fabio Pisani - in un'interpretazione informale e sfiziosa - affiancarsi a due dei maggiori nomi dello stile internazionale: Etro e Rossana Orlandi.
Se infatti la casa di moda milanese ha curato gli interni, dalle tappezzerie ai tessuti, la celebre gallerista e talent scout - la cui galleria sorge proprio accanto al bistrot - ha dato il suo tocco scegliendo i più raffinati pezzi di design.
Ma scopriamo meglio l'esperienza cool e scanzonata che quest'insegna di riferimento della cucina gourmet italiana da più di 50 anni vuole far vivere ai propri clienti.
Foto: Brambilla/Serrani
Aimo e Nadia bistRo: il locale
Come abbiamo detto, se da un lato l'eccellenza gastronomica è garantita da un nome come quello di Aimo e Nadia, altrettanto valore viene aggiunto dai partner Etro e Rossana Orlandi. L'ambiente, ricco di charme, non lascia spazio alla banalità: colori ricercati (su cui spicca il verde) e fantasie esotiche scaldano il bistrot tra cuscini, sedute, tappezzerie di pregio in pieno stile Etro.
Ma anche l'estro della Orlandi è evidente nella scelta di azzeccati e audaci arredi, dalle luci ai soprammobili, fino ai dettagli optical che impreziosiscono il bancone, rigorosamente firmati Gaetano Pesce.
Aimo e Nadia bistRo: l'offerta
Foto: Brambilla/Serrani
Il bar di Aimo e Nadia bistRo è aperto già dalla colazione e porta avanti il servizio per tutta la giornata. Per un cornetto o un caffè "firmati" questo è senza dubbio l'indirizzo giusto.
Dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19.00 alle 23.00 si aggiunge poi l'offerta gastronomica vera e propria, caratterizzata, come di consueto, dalle parole italianità e qualità (di ogni ingrediente è indicata la regione d'origine).
Aimo e Nadia bistRo: il menu
Foto: Brambilla/Serrani
Si può così optare, come antipasto, per la Zuppetta di funghi cardoncelli, ceci, semi di finocchietto e marasciuolo o per la Tartara di vitella, salsa tonnata e insalata di campo.
Tra primi e secondi, da provare il risotto Carnaroli con capperi, burrata, limone e barbabietola; i Gamberi viola su crema di fagioli cannellini; gli Involtini di vitella, pomodoro e crema di pecorino.
Dolci: immancabili il Tiramisu e la Crostata al cioccolato e lamponi.
Prezzi accessibili, ma pur sempre da bistrot superchic. Pranzo di lavoro (2 piatti del giorno, pane biologico, acqua e caffè): 30 euro.
Cosa: Aimo e Nadia BistRo
Dove: via Bandello 14
Info: Sito