P
Piatto contadino originario della regione francese del Borgogna, il Boeuf à la Bourguignonne è la più classica e basilare tra le ricette di carne brasata, ma la sua semplicità è frutto di secoli di sofisticazione.
Come si fa il Boeuf à la Bourgignonne
- Se volete cucinare il Beuf à la Bourgignonne nel più stretto rispetto della ricetta autentica, fate cuocere la carne nel Borgogna e non in un vino rosso qualsiasi.
- Per la carne, qualunque taglio andrà bene, preparatela in grandi pezzi squadrati.
- Il trucco è scottare la carne sui fornelli prima di metterla in forno, nella stessa casseruola in cui cuocerà. Le ricette più antiche suggeriscono di scottarla con il lardo, che rende la carne molto saporita, anche se non tutte le diete contemplano l’uso di questo grasso.
- Quando la superficie della carne e scottata, è il momento di aggiungere le verdure – cipolla e carota sono la scelta più classica - e di coprire la carne con il vino.
A questo punto chiudete la casseruola con un coperchio e lasciatela in forno a 180° gradi per almeno un paio d’ore.
- Non abbiate paura di cuocere troppo la carne. Questo è un piatto che si cuoce in genere per due ore, ma può continuare ad ammorbidirsi anche per 5 ore. L’importante è che ci sia sempre un po’ liquido nella casseruola.