Piatto contadino originario della regione francese del Borgogna, il Boeuf à la Bourguignonne è la più classica e basilare tra le ricette di carne brasata, ma la sua semplicità è frutto di secoli di sofisticazione.
Origini della ricetta
La Boeuf à la Bourguignonne è una ricetta tradizionale francese originaria della regione della Borgogna. Le sue radici affondano nel cuore della campagna francese, dove i contadini cucinavano economicamente utilizzando carne di manzo, vino rosso della zona e ingredienti locali.
Questo piatto ricco e saporito rappresenta la cucina contadina, con la carne cotta lentamente in un succulento stufato, aromatizzato con erbe aromatiche e arricchito dalla profondità del vino rosso.
La ricetta del Boeuf à la Bourguignonne
Ingredienti:
- 1,5 kg di carne di manzo (ad es. spalla), tagliata a cubetti
- 200 g di pancetta affumicata, tagliata a dadini
- 2 cipolle medie, tritate
- 2 carote, sbucciate e tagliate a rondelle
- 3 spicchi d'aglio, tritati
- 1 bottiglia di vino rosso robusto (preferibilmente della Borgogna)
- 500 ml di brodo di carne
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 4 rametti di timo fresco
- 2 foglie di alloro
- Sale e pepe nero q.b.
- 2 cucchiai di farina
- Olio d'oliva
- Burro
Preparazione:
- Rosola la pancetta in olio d'oliva e burro.
- Sigilla la carne e trasferiscila in una casseruola.
- Rosola cipolla, carote e aglio, unisci alla carne. Il trucco è scottare la carne sui fornelli prima di metterla in forno, nella stessa casseruola in cui cuocerà. Le ricette più antiche suggeriscono di scottarla con il lardo, che rende la carne molto saporita, anche se non tutte le diete contemplano l’uso di questo grasso.
- Cospargi con farina e versa il vino. Se volete cucinare il Beuf à la Bourgignonne nel più stretto rispetto della ricetta autentica, fate cuocere la carne nel Borgogna e non in un vino rosso qualsiasi.
- Aggiungi brodo, concentrato di pomodoro, timo, alloro, sale e pepe.
- A questo punto chiudete la casseruola con un coperchio e lasciatela in forno a 180° gradi per almeno un paio d’ore. Cuoci lentamente fino a quando la carne è tenera.
- Non abbiate paura di cuocere troppo la carne. Questo è un piatto che si cuoce in genere per due ore, ma può continuare ad ammorbidirsi anche per 5 ore. L’importante è che ci sia sempre un po' di liquido nella casseruola.
- Opzionalmente, aggiungi funghi e pere per una nota dolce.
- Servi con contorni a piacere.
Come servirlo
Per servire il Boeuf à la Bourguignonne, disponi generosamente lo stufato su un letto di purè di patate, polenta o tagliatelle. Guarnisci con erbe fresche come prezzemolo. Accompagna il piatto con una baguette croccante per immergere nel succulento sugo. Servi in ciotole o piatti fondi, garantendo a ogni boccone un'esplosione di sapori avvolgenti.
Conservazione
Per conservare al meglio la Boeuf à la Bourguignonne, lasciala raffreddare completamente prima di trasferirla in contenitori ermetici. Conserva in frigorifero per massimo 3-4 giorni o congelala per prolungarne la freschezza per circa 2-3 mesi. Scongela lentamente in frigorifero prima di riscaldare per preservare la consistenza e il sapore.