Il broccolo, chiamato anche cavolo broccolo, è una varietà di Brassica oleracea, la grande famiglia di piante conosciute comunemente come cavoli e che comprende numerose varietà molto diverse di aspetto.
Sono infatti tantissime le tipologie di cavoli che si possono trovare nei negozi o sui banchi del fruttivendolo. Tra le più conosciute ci sono il Cavolo Cappuccio Verde, il Cavolo Cappuccio Viola, il Cavolo nero toscano, il Cavolo bianco (o cavolfiore bianco), il cavolfiore viola, il cavolfiore verde, il Cavolo verde cimoso o broccolo romanesco, i Cavolini di Bruxelles, il Cavolo verza e le cime di rapa.
Le proprietà dei broccoli
I broccoli sono un ortaggio poco calorico: 100 grammi di prodotto fresco apportano circa 34 calorie. I broccoli sono ricchi di acqua e fibre e, per questo motivo, sono apprezzati per le loro proprietà depurative. Inoltre sono ricchi di antiossidanti, fibre, vitamine, ad esempio vitamina A , vitamine del gruppo B e vitamina C.
Contengono inoltre buone quantità di sali minerali tra cui calcio, potassio e fosforo. I broccoli sono una fonte di antiossidanti, aiutano la salute della pelle, delle mucose e della vista, favoriscono il buon funzionamento del metabolismo e la salute cardiovascolare.
Il cavolo (Brassica oleracea L., 1753) è una pianta appartenente alla famiglia delle Brassicacee. Si tratta di una pianta biennale che è coltivata da lunghissimo tempo. Nel corso dei secoli ne sono state selezionate molte varietà e cultivar. Venite a scoprire quali sono le tipologie più diffuse e come utilizzarle in cucina.
Come cucinare i broccoli
I broccoli gratinati al forno
Per preparare i broccoli gratinati al forno separate le cimette dal gambo 1, sciacquatele e sbollentatele per 4 minuti in acqua bollente, poi trasferitele in una ciotola con acqua e ghiaccio per bloccare la cottura.
Mettete un filo di olio una pirofila, aggiungete le cimette ben scolate e coprite con Parmigiano reggiano grattugiato. Aggiungete un pizzico di pepe e un filo di olio. Cuocete a 180 gradi per 15 -20 minuti. Per una “crosticina” più spessa, mixate pan grattato e formaggio grattuggiato. Per dei broccoli gratinati ancora più saporiti, mischiateli con la besciamella aromatizzata alla noce moscata, finite con uno strato di Parmigiano grattugiato e infornare a 180 gradi per 15-20 minuti.
I broccoli in padella
Separate le cimette dei broccoli, lavatele e sbollentatele per 4 minuti in acqua bollente. Mettete due cucchiai di olio in padella, fatelo scaldare a aggiungete i broccoli ben scolati. Saltate a fuoco alto per 5 minuti. I broccoli in padella divenatano ancora più buoni se insaporite l’olio con 2 spicchi di aglio e un peperoncino (lasciatelo intero in modo da poterlo togliere a fine cottura).
I broccoli bolliti
La ricetta più semplice e tra le più amate. Dividete le cimette dei broccoli dal gambo e lavatele bene. Riempite una pentola capiente con molta acqua e portate a ebollizione. Tuffate le cimette e fate cuocere per 3-4 minuti. Scolate e servite i broccoli ben caldi, conditi con olio extravergine, sale e pepe. Se volete arricchirli, aggiungete il Parmigiano grattugiato: si scioglierà lievemente con il loro calore.
Le ricette con i broccoli
E veniamo ora alle ricette con i broccoli. Vi vogliamo proporre un goloso menu completo con questo ingrediente.
L'antipasto perfetto per ogni occasione, che può essere trasformato anche in un piatto unico leggero è il flan di broccoli.
Per prepararlo lavate il cavolfiore e i broccoli, mondarli e suddivideteli in piccole rosette. Tagliare i gambi a cubetti e il cavolo bianco a strisce sottili. Sbollentate cavolfiori e broccoli e poi fateli raffreddare. Battete bene il burro con le uova, la crème fraîche, il gorgonzola spezzettato e il Parmigiano. Aggiungete mescolando i broccoli, il cavolfiore e il cavolo bianco con il pangrattato. Imburrate 12 stampini e cospargeteli di pangrattato. Riempiteli con la massa e far indorare in forno a 200 gradi per circa 25 minuti. Quindi fate raffreddare e servire il Flan di Broccoli e Cavolfiori decorato con prezzemolo fresco.
Come primo piatto, imperdibili le orecchiette con i broccoli rese ancora più gustose dalla cipolla e da un tocco piccante di peperoncino. In alternativa, provate la zuppa vegani di broccoli arricchita con il miso.
Per finire in bellezza, con un contorno ricco e gustoso, vi proponiamo i medaglioni con i broccoli.
In questo caso, la carne viene avvolta con la pancetta rosolata nel burro con un trito di pane e nocciole, profumata con erbe aromatiche. Per "sostenere" questo tripudio di sapori il contorno è base di broccoli conditi con una crema al rosmarino Un Secondo di carne davvero indimenticabile!