Luci soffuse, dettagli di design e hamburger gourmet. Ecco le coordinate di Bros and Bun a San Giorgio a Cremano (Napoli), nuovo indirizzo inaugurato a metà luglio in un territorio che sta vivendo un certo fermento gastronomico. Quella vesuviana, infatti, è un’area che sta rinascendo con proposte culinarie inedite per la zona, sempre più ricercate.
All’origine dell’ultima avventura partenopea dedicata ai meat lover ci sono due fratelli, Annalisa e Gennaro Alfiero, che hanno deciso di scommettere su un locale elegante e curato dal punto di vista architettonico, con un’offerta all’altezza delle grandi hamburgerie presenti in città europee come Londra e Parigi, o in metropoli come New York.
“Ci siamo ispirati a quanto abbiamo visto in giro per il mondo, durante le esperienze all’estero, abbracciando la nostra passione per la ristorazione di qualità e la ricerca del bello”, raccontano i due giovani fratelli, rispettivamente di 27 e 34 anni.
Il risultato? Un locale che coniuga lo spirito internazionale con l’indole partenopea. In cucina la regia è affidata a Giuseppe Gaudiano, chef napoletano classe 1987, che da grande amante della carne ha sposato il progetto, proponendo un menu versatile e moderno.
Bros and Bun, la location
Un ambiente che non lascia nulla al caso, dicevamo, e che accoglie tra note stilose e dettagli di design, a partire dal logo: il profilo stilizzato di un fenicottero dorato, su fondo blu notte, realizzato dall’agenzia Wstaff. Prezioso e regale, “è simbolo di positività, fascino, eleganza e sincerità”, come spiegano i fratelli Alfiero.
L’ispirazione Art Déco è il fil rouge dello spazio, progettato da Costa Group. Ecco allora linee morbide e materiali ricercati che mixano il calore del mogano con l’effetto di piani che rimandano al marmo Calacatta. Tra carta da parato rétro, divani in velluto con la caratteristica lavorazione capitonnè e un’illuminazione studiata ad arte per creare la giusta atmosfera, si può osservare la cucina a vista.
È un lungo e affascinante bancone verde, con i classici sgabelli alti, a dividere gli ospiti dalla brigata di cucina all’opera.
Bros and Bun, il menu
La ricerca nella direzione della qualità ha caratterizzato negli ultimi anni l’offerta delle hamburgerie gourmet. La proposta di Bros and Bun non è da meno, e si focalizza proprio sul bun, il panino tondo, che viene realizzato ad hoc da Cesto Bakery di Torre del Greco. Una ricetta studiata appositamente per avvolgere la carne firmata Selezione Bros, che privilegia razze e filiere certificate.
La scelta delle carni italiane al piatto, invece, è stata affidata all’antica Macelleria Buonanno di Moiano, insegna storica che dal 1946 seleziona i bovini da piccoli allevamenti nel Sannio.
Il menu, tra gli starter ecco la Tartare di manzo con macarons al basilico, salsa al basilico, cioccolato bianco e tartufo o le golose Pommes Soufflé Nerano, ossia patate soffiate ripiene di provolone del Monaco, salsa di zucchine menta e basilico.
Le salse sono la grande passione dello chef, un’eredità delle sue esperienze francesi. Ecco allora tante declinazioni fare capolino nei panini, dal pâté di tartufo nero alla maionese alla barbabietola, alla senape al miele.
In menu ampio spazio viene dedicato alle coniugazione delle patate, proposte in stick, con fonduta di Cheddar o in versione dollar con tzatziki e pancia di maiale.
Per quanto riguarda gli hamburger, si possono comporre con combinazioni personalizzate a scelta, oppure affidarsi alle ricette dei signature buns. Si spazia da panini come il Flowers Bun, con cipolla di Montoro caramellata, hamburger selezione Bros, composta di uva e fichi, Comtè 36 mesi, songino, chips di carote, al Carpaccio Bun con salsa tartara, carpaccio di manzo, scarola riccia, pomodori datterini confit, stracciata pugliese.
E ancora, chi ama i sapori orientali può scegliere il Fruit Bao, con mix di zucchine, carote e mango, pollo thai croccante, salsa sriracha al cocco e chips di ravanello, mentre chi vuole fare una passeggiata nel bosco può optare per il prezioso Ham Wellington, con paté di tartufo, filetto di manzo da 200 grammi, funghi champignon, Culatello selezione Buonanno, senape al miele e scaglie di tartufo.
Il tutto da innaffiare con birre artigianali brandizzate, vini italiani o bollicine francesi. Per un vero e proprio viaggio all’insegna dei piaceri della carne.
Bros and Bun
Via Galante 55/63, San Giorgio a Cremano (Napoli)
Sito
Tutte le foto sono di Aurora Scotto di Minico