I fine dining? Un miraggio, quando si vestono i panni del turista e ci si trova in una città da scoprire: a questo deve aver pensato Daniela Nurzia, ideatrice di Ceneromane, piattaforma per il social dining e home restaurant in cui è possibile mettere a disposizione la propria casa romana e offrire a pagamanto un menu e un ambiente casalingo.
Come in altri siti, per esempio Gnammo, l'imbarazzo della transazione monetaria viene meno: si paga sul sito con Paypal o carta di credito; una volta prenotata la cena bisogna solo presentarsi e mettersi a tavola. Sul sito si può scegliere la casa in base alle proprie esigenze logistiche, al menu e ovviamente alle recensioni; in ogni scheda viene anche segnalato quali lingue si parlano così per essere sicuri di riuscire a comunicare.
Per iscriversi al sito e offrire la propria dimora, i padroni di casa partecipano ad un corso online di somministrazione di cibi e bevanda, garantendo così igiene e pulizia professionali.