Il riso, ingrediente fondamentale di tante tradizioni culinarie, nelle cucine degli chef famosi diventa materia prima per piatti modernissimi e risotti d'avanguardia. Dall'impeccabile interpretazione di un grande classico - il risotto allo zafferano - firmata Gualtiero Marchesi, alla sorprendente crema di riso di Carlo Cracco, passando per due risotti molto creativi nati dall'estro di Francesco Apreda e Andrea Mainardi.
Con le ricette di Fine Dining Lovers potete preparare un Risotto mantecato con sgombro come lo si assaggia solo nel ristorante di un grande chef e imparare ad abbinare il riso con taleggio rosso di rovato e marmellata di fragole, oppure con barbabietola e caviale. E se siete davvero coraggiosi potete anche azzardarvi ad affrontare la perfezione di un Risotto allo Zafferano che ha incantato il mondo.
Crema di Riso alla barbabietola e caviale - Carlo Cracco
Un piatto irresistibile per il suo sapore e sorprendente per i suoi colori. Scopri l'equilibrio perfetto tra barbabietola e caviale grazie ai trucchi dello chef Carlo Cracco.

Risotto mantecato con taleggio rosso di Rovato, marmellata di fragole e polvere di caffè - Andrea Mainardi
Dalla sperimentazione di Officina Cucina, il famoso ristorante di Brescia con un tavolo solo, un risotto tanto facile per il palato quanto ricercato nell'abbinamento dei sapori.

Risotto mantecato alla puttanesca con sgombro piastrato al cedro - Francesco Apreda
Una puttenesca rivisitata da un grande chef, pensata per il risotto e associata allo sgombro piastrato.

Risotto allo Zafferano con foglia d'oro - Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi e il risotto allo zafferano: un maestro indiscusso e un classico, di quelli da amare subito e poi studiare per tutta la vita.
